Le inesattezze che mi stanno facendo notare, sono smontabili una ad una. Con dati alla mano. Dato che sei di Avellino, ti comunico che a Laceno sono caduti 140 cm di neve contro i 250 cm medi annuali dal 2004 ad oggi. A Montesano sulla Marcellana, a Sella Cessuta, a 1000 metri, sono caduti 30 cm in tutta la stagione contro i normali 120 cm. A Bocca della Selva, siamo a 150 cm contro i normali 280 cm...... vuoi che continui?
Ultima modifica di Ghiacciovi; 11/04/2021 alle 14:08
Se vogliamo parlare dal punto di vista precipitativo, è vero che a piano Laceno sono caduti meno cm rispetto agli anni scorsi, ma è pur vero che sono caduti 840 mm dal 1º gennaio. Quindi, fortunatamente, le falde acquifere sono ben irrorate, e non dovremmo aver problemi di estrema siccità (tranne il caso in cui non pioverà più da ora per i prossimi 4 mesi, ma mi sento di dubitare).
Ultima modifica di Hirpus96; 11/04/2021 alle 17:04
Ti hanno già risposto, parliamo di 840 mm da inizio anno. Ma da inizio dicembre a marzo sono caduti circa 1300 mm. L'anno scorso Laceno aveva un accumulo di appena 400 mm al giorno 24 settembre. Penso non ci sia altro da aggiungere. Poi, se non piove più da oggi al 30 giugno, apriamo un altro capitolo.
Ultima modifica di inocs; 12/04/2021 alle 08:28
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri