Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
Per Varese città (dati del centro geofisico prealpino) è stato un aprile molto fresco rispetto alla 1991-2020, con un'anomalia negativa di 1.8°, e non accadeva dal 2012. Per capire come siamo messi, e di quanto queste aree si stiano riscaldando, ecco il grafico dell'aumento della temperatura media in aprile: un'anomalia del genere nel 2021 sarebbe rientrata nelle normali oscillazioni (verso l'alto...) dalla media di quello che è ormai un clima appartenente al passato.
Scusate per l'OT
Qui non è molto diverso, te lo assicuro, forse per niente diverso.
Tra l'altro vedo che a Varese lo scorso aprile è stato appena più mite del 2012, mentre qui l'abbiamo battuto per bene, ma la differenza tra lo scorso e l'aprile più freddo degli ultimi 25 anni (1997) sembra la stessa, segno che 9 anni fa la frescura del mese si avvertì molto di più da voi che da noi.

NE e NW si stanno scaldando uguali, solo che qui (e non ricordo chi l'avesse notato, oltre a me) è più facile sia avere mesi da poco a molto sottomedia sia da poco a molto sopramedia; a ovest chiaramente il parametro della nevosità, calato in modo più consistente che al nordest, ne amplifica la percezione (come se ce ne fosse bisogno).

Bello comunque rivedere i dati del CGP dopo tanto tempo, mi ero chiesto che fine avessero fatto le loro pubblicazioni!