Citazione Originariamente Scritto da Ghiacciovi Visualizza Messaggio
Si. Proprio quelle perturbazioni che molti invocavano perché con esse, si diceva, che "piove bene" , " piove senza far danni", "non deve piovere in modo troppo violento e concentrato" ecc ecc..... quindi, mettiamoci d'accordo.
in effetti, con quel tipo di precipitazioni che abbiamo avuto / stiamo avendo, il lato tirrenico ha incamerato bene e l'acqua e la neve (L'Abetone ha incassato 4,5 - 5,5 metri di neve totali, Terminillo e Campo Staffi idem, il Parco Nazionale d'Abruzzo pure...solo per citare alcuni monti "tirrenici") , con scarso ruscellamento a valle, è andata a rimpinguare sorgenti e falde ....
Ecco la risalita dell'acquifero del lago di Bracciano che segue proporzionalmente la risalita del livello del lago:
Bracciano Lago.jpg

Quindi, non tutti i mali vengono per nuocere.......E non è affatto vero che il 75% dell'Italia sia in deficit pluviometrico. Spiace che in Val d'Aosta, sul lato Adriatico, nel Siracusano ed in altre zone, le perturbazioni abbiano arrecato poche piogge. Cambierà di sicuro. Ma per ora è così.
Questo "mantra" che in Italia ora ci sia siccità deriva solo dal fatto che, chi giustamente fa notare il deficit pluvio nel suo territorio ( da Ravenna a Foggia.....o ad Aosta o a Siracusa..ecc ecc...) non specifica sempre (giustamente sfugge o può sfuggire) che riguarda solo quelle zone. Altrove non è così. Poi però inizia a passare un messaggio sbagliato a furia di ripetere e ripetere, ecco che tutti si convincono che l'Italia intera sia in deficit di piogge (perfino l'utente Acquasacra, poco più su, ha affermato che ci sia stata una scarsità di precipitazioni sull'80% del territorio italiano).... insomma....insomma .... andiamoci piano...
No, no aspetta un'attimo lo sai bene cosa penso della stagione invernale dal punta di vista precipitativo, siamo sempre stati allineati ed abbiamo sempre sostenuto le stesse cose fino a quello che io reputo l'ultimo grosso evento precipitativo, cioè quello del 9/10 Marzo, quoto tutto quello che hai scritto, il mio commento era riferito agli ultimi 2 mesi che nonostante temperature, che per fortuna sono state come dovrebbero essere per me in Primavera, e numerose perturbazioni entrate le precipitazioni sono state scarse, ma ciò non toglie che la stagione per l'80% del territorio è positiva eccetto la fascia Adriatica dalla Romagna in giù e qualche altro angolo di paese più sfortunato, quando mai abbiamo avuto il laghetto cisterna di Campo Felice ghiacciato e coperto di neve fino al 25 di Aprile, o più di 4 metri di neve sulla sella della Leonessa al Terminillo il 24 di Aprile come ho constatato di persona ed ho pubblicato anche delle foto, il mio era un riferimento all'ultimo periodo mi trovo d'accordo su tutto quello che hai scritto

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk