Risultati da 1 a 10 di 1856

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,038
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a livello Italia è così, poi che ci siano casi diversi è altrettanto così, da sempre però
    mi fa sorridere che qualsiasi cosa si dica per te si fa necessariamente riferimento a casa tua dove piove poco, quando:
    A- non me ne può fregar di meno, in tutta franchezza, capita e capiterà anche in futuro, con la differenza che magari la prossima volta non hai metri di neve ancora sopra i 2000m
    B- stavamo parlando di tutt'altro e non della pioggia che manca sul lato adriatico

    fattene una ragione, capitano periodi siccitosi così come capitano periodi piovosi. La ruota gira e tornerà a piovere anche laddove ce n'è più bisogno.
    L'W Piemonte s'è visto negli ultimi anni due periodi siccitosi storici, poi la pioggia è tornata (talvolta con anche qualche alluvione) come ha sempre fatto e sempre farà.
    qui il partito preso non c'è: siamo in vista di un'ondata calda? sì, probabile, ma parlare di durata ed effetti adesso, con le ENS che vedono Spread di DECINE di gradi a 7-8gg, non ha senso.
    Casa mia frega un emerito anche a me, il mio era un discorso ampio. Credimi. Si tende a sminuire il caldo perché il trend è caldo, quando arriva il freddo arrivano gli albicocchi gelati. Io non parlo di me, del mio orticello. Ma se uno scrive che la primavera è arida su gran parte d'italia e in specialmodo su alcune aree non è eresia. E invece sminuisci. Allora se io adesso scrivo che fra 6 giorni arriva la +21 si tende a sminure pur sapendo che una +21,nonostantecil GW è roba notevole, se arriva il freddo tipo una +9, che è molto meno assurda di una +21, il commento generale è che basta con sto freddo, Co sta pioggia Co sto vento. Non prendiamoci in giro. Ci sono fredofili, caldofili e altro. Ma sminuire perché uno del sud annuncia una scaldata non vedo cosa ci sia di male. O puntualizzare che io parlo del mio orto di 12m quadri dove non piove... Quando sapete benissimo che il sottomedia è lungo parecchie centinaia di km. Cioè voglio dire, non potete stare sempre a puntualizzare. Ho mie conoscenze, ho miei dati, sbaglierò, ma non credo di dire inesattezze enormi. Per concludere spero che in futuro siamo tutti più clementi gli uni verso gli altri, qui sembra che ci sono i club altolocati e il resto è ignoranza. Cerchiamo di rispettare. Ora basta, per me finisce qui e parliamo di meteo.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Casa mia frega un emerito anche a me, il mio era un discorso ampio. Credimi. Si tende a sminuire il caldo perché il trend è caldo, quando arriva il freddo arrivano gli albicocchi gelati. Io non parlo di me, del mio orticello. Ma se uno scrive che la primavera è arida su gran parte d'italia e in specialmodo su alcune aree non è eresia. E invece sminuisci. Allora se io adesso scrivo che fra 6 giorni arriva la +21 si tende a sminure pur sapendo che una +21,nonostantecil GW è roba notevole, se arriva il freddo tipo una +9, che è molto meno assurda di una +21, il commento generale è che basta con sto freddo, Co sta pioggia Co sto vento. Non prendiamoci in giro. Ci sono fredofili, caldofili e altro. Ma sminuire perché uno del sud annuncia una scaldata non vedo cosa ci sia di male. O puntualizzare che io parlo del mio orto di 12m quadri dove non piove... Quando sapete benissimo che il sottomedia è lungo parecchie centinaia di km. Cioè voglio dire, non potete stare sempre a puntualizzare. Ho mie conoscenze, ho miei dati, sbaglierò, ma non credo di dire inesattezze enormi. Per concludere spero che in futuro siamo tutti più clementi gli uni verso gli altri, qui sembra che ci sono i club altolocati e il resto è ignoranza. Cerchiamo di rispettare. Ora basta, per me finisce qui e parliamo di meteo.
    Quoto tutto si va a cercare troppo il pelo nell'uovo, io ho sempre asserito che quest'anno è stato un'anno ottimo per 3/4 d'Italia per 1/4 invece no, e sarebbe la fascia Adriatica che va dalla Romagna a tutta la Puglia, farlo notare e dire un dato di fatto, poi i gusti o preferenze personali sono altra cosa, io vorrei fare un Castello di neve a Ferragosto al mare, ma è un gusto personale.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Casa mia frega un emerito anche a me, il mio era un discorso ampio. Credimi. Si tende a sminuire il caldo perché il trend è caldo, quando arriva il freddo arrivano gli albicocchi gelati. Io non parlo di me, del mio orticello. Ma se uno scrive che la primavera è arida su gran parte d'italia e in specialmodo su alcune aree non è eresia. E invece sminuisci. Allora se io adesso scrivo che fra 6 giorni arriva la +21 si tende a sminure pur sapendo che una +21,nonostantecil GW è roba notevole, se arriva il freddo tipo una +9, che è molto meno assurda di una +21, il commento generale è che basta con sto freddo, Co sta pioggia Co sto vento. Non prendiamoci in giro. Ci sono fredofili, caldofili e altro. Ma sminuire perché uno del sud annuncia una scaldata non vedo cosa ci sia di male. O puntualizzare che io parlo del mio orto di 12m quadri dove non piove... Quando sapete benissimo che il sottomedia è lungo parecchie centinaia di km. Cioè voglio dire, non potete stare sempre a puntualizzare. Ho mie conoscenze, ho miei dati, sbaglierò, ma non credo di dire inesattezze enormi. Per concludere spero che in futuro siamo tutti più clementi gli uni verso gli altri, qui sembra che ci sono i club altolocati e il resto è ignoranza. Cerchiamo di rispettare. Ora basta, per me finisce qui e parliamo di meteo.
    ma chi ha sminuito? per cortesia, segnalamelo perché non lo capisco
    anzi, al contrario, quando fa caldo si fa tutto fuorché sminuire, soprattutto su un forum popolato al 99,9% da freddofili.
    qui si parlava di tutt'altro, anzi, proprio perché si grida subito al caldo eccezionale ci si incazza, quando i GM sono ancora totalmente in bambola a riguardo.
    sul resto nemmeno rispondo, mi sembrano pippe mentali, onestamente.
    riassumendo: siamo di fronte alla prima probabile botta calda della stagione, poco male se arriva a fine maggio e dura poco, ci sta e può capitare, capitava anche nel 1800, avanti Cristo
    diversamente, dovesse durare tanto, allora giù le madonne (sono il primo a smadonnare se fa caldo, e pure tanto e anche se sono in ferie, mi bastano 28-30°, non per forza deve farne 40) in compagnia.
    Per il momento c'è qualche run pazzo, ma le medie ENS sono di tutt'altro avviso e lo spread è ancora elevato:

    prendo la Sardegna, che sarà molto esposta vista la configurazione:

    graphe3_00000_718_742___.gif

    si passa dalla +25 (preoccupante, certo) alla +10 a 7-8gg, appunto. direi che ancora non sappiamo di che morte moriremo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •