Pagina 177 di 186 PrimaPrima ... 77127167175176177178179 ... UltimaUltima
Risultati da 1,761 a 1,770 di 1856
  1. #1761
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non penso
    sostanzialmente mi conviene stare a casa dopo i run di stasera
    io a giugno carte del genere non le ho mai viste, o almeno, non me le ricordo.

    Immagine


    nessuno che a sto giro parla di tempi di ritorno di una +6 in Salento a giugno e di quanto sia sotto media
    Non l'ho fatto perchè non voglio sbilanciarmi , tra una +6 e una +8 balla tanto.

    L'anno scorso scrissi questo:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Giornata fredda anche in quota: in particolare, a 850 hPa appena 5,6° sia alle rilevazioni 00Z sia a quelle 12Z.
    E' il quinto valore più basso (come estremo mensile) dal 1990.
    Inoltre solo 10 anni, dal 1973, hanno visto dei mesi di Giugno avere valori minori o uguali a 5,6°.

    Ancora, è sempre l'11° mese di Giugno dal 1973 in cui si raggiungono i -21,3° a 500 hPa, toccati oggi alle 00Z; e l'11° in cui lo ZT scende sotto i 2400 m.
    Insomma, sono valori importanti, anche se sarebbe interessante vedere cosa ne esce inserendo anni 50 e 60 nella statistica, cosa che farò fra poco

  2. #1762
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Insomma, sono valori importanti, anche se sarebbe interessante vedere cosa ne esce inserendo anni 50 e 60 nella statistica, cosa che farò fra poco
    Fatto! La serie per Giugno inizia dal 1957, praticamente tutti gli anni dal 1959 al 1967, tranne tre, hanno visto almeno una volta un'isoterma sui +6 se non meno. Fino al 1973 se ne aggiungono altri tre.
    Ho scoperto due picchi estremi di +2,2° il 7/6/1962 e il 4/6/1970 a 850 hPa.

    Ultima nota: negli anni 1957-1980 era decisamente più frequente avere isoterme sotto i +8 che non sopra i +20.
    Netta inversione di tendenza negli ultimi 30 anni.


    PS: Ho scoperto anche il record di Luglio assoluto, 1/7/1971, con 5.4°. Appena 4 anni dopo 5.6° (5/7/1975), al secondo posto.
    Al suolo quelle giornate ebbero rispettivamente max di 20,8° e 18,4°.

  3. #1763
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    So di essere strano , ma ho sempre avuto il fascino di vivere il mese più soleggiato dell'anno con temperature da fine Aprile/primi di Maggio e pioggia, come fossimo in UK, e ECMWF realizzerebbe questo mio sogno segreto!


  4. #1764
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,352
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Buon inizio Dicembre con UKMO

    9E3D3DA7-CCFA-489F-BA88-78BBA60D10F5.gif

  5. #1765
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Un po' di respiro per i miei amici adriatici
    Screenshot_2021-05-27-09-04-07-06.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #1766
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Fatto! La serie per Giugno inizia dal 1957, praticamente tutti gli anni dal 1959 al 1967, tranne tre, hanno visto almeno una volta un'isoterma sui +6 se non meno. Fino al 1973 se ne aggiungono altri tre.
    Ho scoperto due picchi estremi di +2,2° il 7/6/1962 e il 4/6/1970 a 850 hPa.

    Ultima nota: negli anni 1957-1980 era decisamente più frequente avere isoterme sotto i +8 che non sopra i +20.
    Netta inversione di tendenza negli ultimi 30 anni.


    PS: Ho scoperto anche il record di Luglio assoluto, 1/7/1971, con 5.4°. Appena 4 anni dopo 5.6° (5/7/1975), al secondo posto.
    Al suolo quelle giornate ebbero rispettivamente max di 20,8° e 18,4°.

    Io invece non amo la frescura tardiva
    Comunque ci sarà tempo per il caldo
    Figurati, quello qui è un assioma
    Periodo romantico alfa

  7. #1767
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non l'ho fatto perchè non voglio sbilanciarmi , tra una +6 e una +8 balla tanto.

    L'anno scorso scrissi questo:



    Insomma, sono valori importanti, anche se sarebbe interessante vedere cosa ne esce inserendo anni 50 e 60 nella statistica, cosa che farò fra poco
    Dai che sono curioso di vedere che ne esce

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #1768
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    So di essere strano , ma ho sempre avuto il fascino di vivere il mese più soleggiato dell'anno con temperature da fine Aprile/primi di Maggio e pioggia, come fossimo in UK, e ECMWF realizzerebbe questo mio sogno segreto!

    Immagine
    Allora siamo in 2 ad essere strani, per me una distorsione del clima c'è stato negli ultimi 30 anni decisamente più caldi, se poi sono cicli normali o no, questo non lo so, di sicuro quando ero ragazzo specie Giugno lo ricordo più fresco

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #1769
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da AcquaSacra Visualizza Messaggio
    Dai che sono curioso di vedere che ne esce

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Visto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #1770
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile e Maggio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Un po' di respiro per i miei amici adriatici
    Screenshot_2021-05-27-09-04-07-06.jpg
    Non sono Adriatico, ma magari

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •