Beh penso sia un tuo pensiero pessimista quello dell estate rovente che per fortuna non sono diventate la norma. Io per adesso vedo carte estive normali e finche non sprofonda il getto tra portogallo e nord africa stiamo pur tranquilli. Se va come l estate dell anno scorso tanto di firma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quasi tutte le estati dell'ultimo trentennio hanno visto anomalie nazionali positive (e nell'ultimo ventennio anche consistentemente positive) rispetto alla 81/10, che tra l'altro è +1,1° dalla 51/80 estiva.
La norma delle nuove estati 81/10 per me è già indecente, e credo lo sia nella maggior parte d'Italia, figuriamoci ora in cui almeno un mese chiude sempre a +1° dalla 81/10 (quindi +2,1° dalla 51/80 per quel mese).
Infatti appena fa un'estate "normale" e sopportabile quasi ti stupisci e fai fatica a crederci.
Poi guardi i dati e vedi che o hai chiuso in media o leggermente sopra
Per dire che gli ultimi anni ci hanno veramente abituati a estati sempre più brutte.
Unico dato positivo è che in alcune aree, penso proprio alla Sicilia, la pluviometria è aumentata.
Effetto del GW?
Boh
Periodo romantico alfa
No ma di poco, perchè Giugno 2014 chiuse a livello nazionale a +0,8° dalla 81/10 dalle stime Berkeley corrette da @Perlecano
Nel commento cui @FilTur rispondeva avevo scritto che tutte le estati o finiscono sopra media (anche di molto) o piazzano almeno un mese sopra +1 dalla 81/10 (che corrisponde a +2° dalle antiche 51/80 o 61/90).
Come giri la giri, quasi ogni estate recente (anche per la 2014 ci è mancato poco) rispetta uno dei due parametri che ho indicato.
Segnalibri