Alle 14.45
17.7° ur 35% leggera brezza
20210425_134640.jpg
min +3.6°
Adesso soleggiato e mite, temp +20.3
+23.0 sereno
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
altra giornata fotonica!
sereno con venticello di brezza
massima 23,2°, attuali 21,8°
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
L'Aquila Roio Piano 25 aprile min -0,5° max +22,1° attuale +11,2° ur 54% vento assente, dp +3° pressione 1007 Hpa gelata in nottata, sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso per nuvolosità stratificata in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massime fino a 25°C/26°C nel tra Sulcis e Oristanese,mentre tra Cagliari e Pula non sono andate oltre i 17°C. Effetto dello scirocco
Fonte : Sardegnaclima
Non so la massima all'aeroporto, ma l'effetto del mare inizia a farsi sentire finalmente, in estremo ritardo. All'aeroporto non credo siamo andati oltre i 17° (fra un'ora vi dirò), mentre a Montenegro 18° e a S.Elia (in periferia) 19.3°. Al Castello Alfonsino addirittura solo 15°!
Le temperature dell'acqua sono praticamente invernali, questo il grafico di Otranto da Gennaio a ieri:
![]()
La capacità termica del mare o dei grandi laghi riesce sempre a stupirmi sebbene ormai un po' la conosca, quassù in Val d'Adige nonostante uscissimo da un periodo termicamente sottomedia anche di parecchio sono bastati alcuni giorni di sole per avere massime sui 25°c, anche se poi in effetti basta spostarsi sul vicino Alto Garda per raggiungere a stento i 20°c: potenza delle acque ancora in versione tardo invernale, lo so ma ogni volta mi sorprendo!
Saluti a tutti, Flavio
Prime gocce di pioggia a Trento Sud dopo tre giorni soleggiati e tardo primaverili; estremi degli ultimi 3 giorni 6.6°/25.1° venerdì, 6.9°/25.2° sabato e 7.3°/26.6° ieri, mentre stamattina la minima si è fermata a 13.2°c (nettamente la più alta del mese e del 2021 nonché la 2^ a due cifre dopo i 10° esatti del 3/4); di conseguenza la media integrale mensile che a fine 2^ decade aveva toccato 10.5° è già risalita di un grado anche se per ora rimane ancora un po' inferiore rispetto alle medie, soprattutto quella recente.
Il pluviometro per il momento non è scattato ma credo manchi poco visto che poco più a sud ormai sta iniziando a cumulare, pioggia che comunque sta aumentando d'intensità dopo l'iniziale pioviggine. Allego un paio di foto del week-end e una di pochi minuti fa.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Bellissima giornata di picco a livello termico con estremi saliti a +8/+24, valori che non si rivedranno più per un po'
Con il caldo che faceva veniva voglia di buttarsi in acqua![]()
Segnalibri