Aggiungo il mio riepilogo del mese di aprile:

APRILE 2021 a TRENTO SUD

Mese con andamento in parte simile al precedente marzo, anche se con precipitazioni un po’ meno scarse (ma pur sempre inferiori alla media) e scaldata finale un po’ meno accentuata rispetto a quella tardo marzolina, conclusasi nei primi giorni di aprile con la max mensile di 29.7° registrata il giorno 1, contrariamente alle attese.
Alla fine comunque aprile 2021 con i suoi 12.1°c di media integrale è riuscito come già gennaio a chiudere termicamente sotto entrambe le medie e dall’inizio dell’anno è il 3° mese su 4 a terminare ben sotto la media recente (unica eccezione finora febbraio); nella mia recente serie dal 2007 questo aprile è il secondo più fresco dopo il 2008 che chiuse a 11.9° ed è davanti anche al fresco aprile 2012 che chiuse a 12.5°c di media integrale. Le minime con una media di 5.7°c si sono allineate perfettamente alla vecchia media 1983-2005 risultando di ben 2.7° inferiori rispetto alla recente (e bollente) 2010-2020, mentre le max con 19.2°c hanno leggermente superato la media storica, condizionate dalla scaldata iniziale, ma sono risultate inferiori rispetto alla media recente di oltre un grado e mezzo. Da segnalare che per ben 17 gg di fila, dal 4 al 20 compreso, le medie giornaliere sono sempre state inferiori rispetto ad entrambe le medie di riferimento, mentre è stato battuto anche il record di più basso dew-point per aprile dal 2010 con i -17.3°c registrati il 7 aprile, che superano i precedenti -16.2° del 7/4/2015 oltre a costituire il minor valore di DP di tutta la stagione invernale 2020-2021.

A livello pluviometrico continua sostanzialmente il periodo secco iniziato con la 2^ decade di febbraio, anche se per fortuna ci sono stati 2 discreti episodi piovosi fra 11 e 13 aprile (con neve a bassa quota e qualche fiocco anche in città oltre ad un temporale) e a fine mese, più alcune altre brevi piovute con accumulo scarso o nullo verso la metà di aprile. Complessivamente nel pluviometro sono finiti 56.8 mm contro un valore atteso di 91.4 mm (media 1982-2020), quindi con un deficit del 38% circa; a livello annuale invece il deficit è salito al 13% circa con 216.0 mm contro i 248.7 attesi al 30/4, per cui almeno per adesso l’anomalia risulta non troppo grave grazie ai primi 40 giorni del 2021 ricchi di prp.

Completano il quadro 3 brinate, 2 gelate (la minima di -1.8° è cmq lontana dal record di -4.0° dell’8/4/2003), un temporale con 45 fulminazioni rilevate il 12/4 e ben 10 episodi di föhn da N, con valori minimi di UR costantemente sotto al 30% per tutta la prima decade del mese e per buona parte della 2^ e 10 gg sotto al 20% fino ad un minimo dell’11% il giorno 6; questo ha determinato purtroppo alcuni incendi boschivi, fortunatamente poi spenti anche grazie alle piogge di metà mese. Infine è da segnalare un episodio nevoso a quote medio-basse con circa 20-30 cm di neve fresca attorno a 1200 m e qualche fiocco fino in città nelle fasi più intense fra il 12 e il 13 aprile (foto).

Voto finale 7+, media fra il 5.5 per le prp e il 9 per le temperature.

Ecco ad ogni modo il riepilogo numerico del mese:

Media integrale: 12.1°c ( - 2.1°c sulla media 2010-2020 e - 0.1°c sulla 1983-2005)
Prp: 56.8 mm ( - 34.6 mm sulla media 1982-2020)
Neve: 0 cm (20-30 cm oltre i 1200 m)
Media delle minime: 5.7°c ( - 2.7°c sulla media 2010-2020 e - 0.0°c sulla 1983-2005)
Media delle massime: 19.2°c ( - 1.6°c sulla media 2010-2020 e + 0.6°c sulla 1983-2005)

Temp.min.mensile: assoluta = -1.8°c (8/4); media giornaliera integrale = 4.9°c (7/4)
Temp.max* mensile: assoluta = 29.7°c (1/4); media giornaliera integrale = 17.9°c (2/4)
Temp. minima + alta: 12.3°c (26/4)
Temp. max più bassa: 11.2°c (7-11/4)
Minimo dew-point: - 17.3°c** (7/4) --> min. DP stagione invernale 2020-21
** DP record per aprile dal 2010, precedente -16.2° del 7/4/2015
Massimo dew-point: 15.7°c (30/4)
Minime da +10°c in su: 6
Massime da 20°c in su: 11
Minime da 0 °c in giù: 2 (gg di gelo)
Massime da 15° in giù: 6
Medie giornaliere da 15°c in su: 8 (ma 0 over 18°c)
Medie giornaliere da 10°c in giù: 11
Medie giornaliere da 5°c in giù: 1
Pressione minima: 1001.1 hPa (6/4)
Pressione massima: 1028.0 hPa (9/4)

Giorni sereni = 12
Giorni variabili = 14
Giorni coperti = 4
Giorni con pioggia => 1 mm = 5 (e 11 totali)
Giorni con neve = 1 (12/4, mista)
Giorni con temporale = 1 (e 45 fulminazioni rilevate)
Giorni con lampi (da ts lontani) = 0
Giorni con nebbia = 0 (e 1 g. con foschia)
Giorni con föhn = 10 (min UR 11% il 6/4)
Brinate = 3
Giorni con neve al suolo (>50%) = 0
Massimo rain-rate = 16.4 mm/h (12/4)
Sforam. limite PM10 (50 µg/m3) = 0

VOTO : 7+
DSCN6544 (3).JPG
* media oraria