Anche per Trieste terzo mese di fila sottomedia (almeno per la mia stazione) marzo -0.1°, aprile -2.3°, maggio -2.4° tra l'altro secco solo Marzo con 36.2 mm mentre aprile e maggio decisamente piovosi il primo con 109.6 mm e il secondo con 213.6 mm. Considerando che anche Gennaio ha chiuso sottomedia (-0.2°) direi niente male.
Stona Febbraio con +1.8° dalla media anche se ha riportato le gelate in centro che mancavano da 3 anni.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Maggio qui ha continuato la tradizione cominciata a meta' Febbraio:
HP, Foehn, Marino, Rientri secchi da Est, Nubi sterili, Freddo inutile, Noia, Sbadigli.
Temporali veri e propri estinti (ne ha fatto uno da 2 mm ed uno da 30 mm annegato in Rovesci).
Instabilita'? Non so piu' cos'e'. TS tutti sul TriVeneto.
150 mm caduti in pochi episodi in cui ha prevalso un leggero Stau da Sud ma di Perturbazioni organizzate nulla!
Anno a 410 mm circa (in media grazie a Gen + 1/2 Feb e Mag)
Analogie col 2015 se non fosse che allora c'era il Nino.....
forse volevi dire ultimi 33 anni ma in ogni caso ... madonna mia ! Si vede che siete relegati maggiormente a quanto avviene poco più a N delle Alpi, dove la primavera è effettivamente stata molto fredda.
Stasera posto qualche mio dato.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Dream Designer; 30/05/2021 alle 17:09
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
L'istituto ZAMG austriaco ha già pubblicato alcuni dati e danno lo stesso andamento del Friuli VG. Anche per l'Austria per trovare una primavera più fredda bisogna tornare alla gelida primavera 1987, anche se la 1991 e la 1996 sono lì vicine. Proprio dal 1996 è la prima primavera sottomedia persino sotto la vecchissima 1961-1990!
Nello specifico, lo scarto è di circa -1.2° dalla 1981-2010. Marzo ha chiuso in perfetta media, aprile a -1.7° (aprile più freddo dal 1997) e maggio per ora è a -2.1° (!) (di poco più di mezzo grado più caldo del maggio 2019 e appena più freddo del maggio 2004).
image.jpg
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Non solo loro, per Padova al 29/05 compreso avrei:
- Primavera più fredda dal 1987, a pari merito col 1995 - no non sarebbe passata del tutto inosservata nemmeno 40 anni fa, è più fresca di quasi tutte le primavere anni '70-'80 (17/20) per cui anche considerando una sotto-stima sarebbe almeno "non indifferente"
- Aprile più freddo dal 1997
- Maggio che rischia di scalzare il 2004 dal podio dei maggio più freschi degli ultimi 30 anni (gli altri, 2019 e 1991)
La primavera 2021 a Padova sta chiudendo a -1.2°C sulla 1981-2010 e -0.8°C sulla 1961-'90: è uno scarto limitato per un singolo mese, ma importante per una stagione.
Eh sì. Ora carichi per l'estate 2003 bis e autunno 2014 bis per compensare
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Segnalibri