Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 165
  1. #91
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Anche per Trieste terzo mese di fila sottomedia (almeno per la mia stazione) marzo -0.1°, aprile -2.3°, maggio -2.4° tra l'altro secco solo Marzo con 36.2 mm mentre aprile e maggio decisamente piovosi il primo con 109.6 mm e il secondo con 213.6 mm. Considerando che anche Gennaio ha chiuso sottomedia (-0.2°) direi niente male.
    Stona Febbraio con +1.8° dalla media anche se ha riportato le gelate in centro che mancavano da 3 anni.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #92
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,829
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio qui ha continuato la tradizione cominciata a meta' Febbraio:
    HP, Foehn, Marino, Rientri secchi da Est, Nubi sterili, Freddo inutile, Noia, Sbadigli.

    Temporali veri e propri estinti (ne ha fatto uno da 2 mm ed uno da 30 mm annegato in Rovesci).
    Instabilita'? Non so piu' cos'e'. TS tutti sul TriVeneto.

    150 mm caduti in pochi episodi in cui ha prevalso un leggero Stau da Sud ma di Perturbazioni organizzate nulla!
    Anno a 410 mm circa (in media grazie a Gen + 1/2 Feb e Mag)
    Analogie col 2015 se non fosse che allora c'era il Nino.....

  3. #93
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    In fvg la primavera 2021 si chiude come la più fredda degli ultimi 43 anni. La primavera 1987 è stata più fresca di questa. Fonte Osmer

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    forse volevi dire ultimi 33 anni ma in ogni caso ... madonna mia ! Si vede che siete relegati maggiormente a quanto avviene poco più a N delle Alpi, dove la primavera è effettivamente stata molto fredda.

    Stasera posto qualche mio dato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 30/05/2021 alle 17:09

  4. #94
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Decisamente

    Allegato 566970
    Pazzesco

    Potrebbe essere una delle stagioni con la maggiore anomalia negativa del nuovo secolo con -1.7° dalla 1991-2020

  5. #95
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    forse volevi dire ultimi 33 anni ma in ogni caso ... madonna mia ! Si vede che siete relegati maggiormente a quanto avviene poco più a N delle Alpi, dove la primavera è effettivamente stata molto fredda.

    Stasera posto qualche mio dato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    L'istituto ZAMG austriaco ha già pubblicato alcuni dati e danno lo stesso andamento del Friuli VG. Anche per l'Austria per trovare una primavera più fredda bisogna tornare alla gelida primavera 1987, anche se la 1991 e la 1996 sono lì vicine. Proprio dal 1996 è la prima primavera sottomedia persino sotto la vecchissima 1961-1990!

    Nello specifico, lo scarto è di circa -1.2° dalla 1981-2010. Marzo ha chiuso in perfetta media, aprile a -1.7° (aprile più freddo dal 1997) e maggio per ora è a -2.1° (!) (di poco più di mezzo grado più caldo del maggio 2019 e appena più freddo del maggio 2004).

    image.jpg

  6. #96
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,067
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Valore massimo per mese a Udine nel 2021:

    Febbraio 24.8C ( super record positivo, in media raggiunge i 16C)
    Marzo: 25.1 ( sfiorato record positivo)
    Aprile: 23.7C
    Maggio: 23.7 ( record negativo, in media 29C)

    Tutti e 9 i trimestri primaverili sottomedia ( su base 1991-2020).

    Fantastico , vedere la max assoluta di Aprile e Maggio sotto quella di Febbraio è impareggiabile.

  7. #97
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    forse volevi dire ultimi 33 anni Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    sìsì...ancora avevo fatto il calcolo a mente un paio di volte per sicurezza

  8. #98
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    forse volevi dire ultimi 33 anni ma in ogni caso ... madonna mia ! Si vede che siete relegati maggiormente a quanto avviene poco più a N delle Alpi, dove la primavera è effettivamente stata molto fredda.

    Stasera posto qualche mio dato.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Non solo loro, per Padova al 29/05 compreso avrei:

    - Primavera più fredda dal 1987, a pari merito col 1995 - no non sarebbe passata del tutto inosservata nemmeno 40 anni fa, è più fresca di quasi tutte le primavere anni '70-'80 (17/20) per cui anche considerando una sotto-stima sarebbe almeno "non indifferente"

    - Aprile più freddo dal 1997

    - Maggio che rischia di scalzare il 2004 dal podio dei maggio più freschi degli ultimi 30 anni (gli altri, 2019 e 1991)

    La primavera 2021 a Padova sta chiudendo a -1.2°C sulla 1981-2010 e -0.8°C sulla 1961-'90: è uno scarto limitato per un singolo mese, ma importante per una stagione.

  9. #99
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Decisamente

    Allegato 566970
    Per Padova anomalia quasi perfettamente in linea, -1.6°C sulla 1991-2010 e anche le primavere lì indicate hanno un andamento simile. Stagione davvero notevole, di più dopo gli ultimi 30 anni!

  10. #100
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Eh sì. Ora carichi per l'estate 2003 bis e autunno 2014 bis per compensare Maggio 2021: anomalie termiche e pluviometricheMaggio 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •