Pagina 89 di 257 PrimaPrima ... 3979878889909199139189 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 2569

Discussione: Modelli estate 2021

  1. #881
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Andremo sicuramente incontro ad un periodo di caldo e afa un po su tutta la Penisola, ma alla luce degli ultimi aggiornamenti non sarà così drammatico come si poteva pensare fino a ieri..

  2. #882
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,960
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Semplicemente al primo giro becchiamo tutti caldazza.
    Il problema è il dopo
    Al secondo giro da Firenze in giù non se ne esce
    Inutile dire che è fantameteo.
    Ci sono una concordanza e una insistenza bestiali.

    7/10gg sono da mettere in conto.

    Al nord credo non più di 2-3 gg
    Periodo romantico alfa

  3. #883
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Netta sterzata di ECMWF verso UKMO, sono praticamente delle fotocopie stamattina; complimenti a questo modello perchè non ha mai cambiato idea, fisso su questa strada da 3 giorni!
    Peccato non sia cosi performante anche d'Inverno
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #884
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Netta sterzata di ECMWF verso UKMO, sono praticamente delle fotocopie stamattina; complimenti a questo modello perchè non ha mai cambiato idea, fisso su questa strada da 3 giorni!
    Mah, ha aggiustato parecchio anche lui, nei giorni scorsi vedeva azioni più occidentali con isolamento della goccia ben difficili da scalzare come questa, mentre adesso anche la sua è una dinamica molto meno statica.



    E secondo me aggiusterà ancora, per il nord ECMWF e ancora di più ICON non vedono niente di eccezionale, tranne le zone più esposte ad effetti favonici.

    24h di +20 in Emilia seguite da una sventagliata temporalesca me le prendo senza problemi.
    Resta ancora incerta l'entità della sventagliata e la possibilità di reiterazione del caldo verso sud, si va dal GEM risolutivo per tutti a possibilità di reiterazione pesante al centro-sud (anche con UKMO secondo me).

  5. #885
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,392
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Concordo. Un'altra cosa peró piuttosto attiva sono le correnti atlantiche, diciamo che questo peró é un fattore positivo per alcuni e negativo per altri.
    Un ITCZ sottomedia ad owest comunque é un punto a favore dell'Europa centro-occidentale.
    Concordo al 100%.
    Il Nord comunque rischia fenomeni piuttosto severi prossimamente.
    Il Sud invece fiammate a ripetizione, un classico delle nostre estati alla fine.

  6. #886
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mah, ha aggiustato parecchio anche lui, nei giorni scorsi vedeva azioni più occidentali con isolamento della goccia ben difficili da scalzare come questa, mentre adesso anche la sua è una dinamica molto meno statica.

    Immagine


    E secondo me aggiusterà ancora, per il nord ECMWF e ancora di più ICON non vedono niente di eccezionale, tranne le zone più esposte ad effetti favonici.

    24h di +20 in Emilia seguite da una sventagliata temporalesca me le prendo senza problemi.
    Resta ancora incerta l'entità della sventagliata e la possibilità di reiterazione del caldo verso sud, si va dal GEM risolutivo per tutti a possibilità di reiterazione pesante al centro-sud (anche con UKMO secondo me).
    Concordo, almeno per quanto riguarda il Nord Italia questo Giugno, dalle carte attuali, si avvia a chiudere senza scossoni eccessivi, con un sopra media pressochè costante per quasi tutto il mese ma senza i picchi vertiginosi di Giugno 2017 o 2019.

    Per il Sud e il medio Adriatico, finora se non sbaglio meno colpiti dal sopra media rispetto alle regioni settentrionali, il discorso è decisamente diverso, e dalle carte attuali le possibilità di un'ondata di caldo piuttosto prolungata rimangono ancora abbastanza alte (ECMWF probabilmente è quello che ci va giù più pesante in tal senso).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #887
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,960
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mah, ha aggiustato parecchio anche lui, nei giorni scorsi vedeva azioni più occidentali con isolamento della goccia ben difficili da scalzare come questa, mentre adesso anche la sua è una dinamica molto meno statica.

    Immagine


    E secondo me aggiusterà ancora, per il nord ECMWF e ancora di più ICON non vedono niente di eccezionale, tranne le zone più esposte ad effetti favonici.

    24h di +20 in Emilia seguite da una sventagliata temporalesca me le prendo senza problemi.
    Resta ancora incerta l'entità della sventagliata e la possibilità di reiterazione del caldo verso sud, si va dal GEM risolutivo per tutti a possibilità di reiterazione pesante al centro-sud (anche con UKMO secondo me).
    Credo che nemmeno con Gem se ne esca davvero
    Periodo romantico alfa

  8. #888
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mah, ha aggiustato parecchio anche lui, nei giorni scorsi vedeva azioni più occidentali con isolamento della goccia ben difficili da scalzare come questa, mentre adesso anche la sua è una dinamica molto meno statica.

    Immagine


    E secondo me aggiusterà ancora, per il nord ECMWF e ancora di più ICON non vedono niente di eccezionale, tranne le zone più esposte ad effetti favonici.

    24h di +20 in Emilia seguite da una sventagliata temporalesca me le prendo senza problemi.
    Resta ancora incerta l'entità della sventagliata e la possibilità di reiterazione del caldo verso sud, si va dal GEM risolutivo per tutti a possibilità di reiterazione pesante al centro-sud (anche con UKMO secondo me).
    Non ha aggiustato un granchè, semmai ha ridotto l'entità dell'impianto che però è sostanzialmente lo stesso, altro che azioni più occidentali.

    72 h oggi:



    144 h il 12 Giugno:




    96 h oggi:




    144 h il 13 Giugno:




    Fai lo stesso confronto con ECMWF e poi ne riparliamo

  9. #889
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Credo che nemmeno con Gem se ne esca davvero
    Se prendiamo alla lettera il run mattutino a 192 ore saremmo tutti fuori dall'ondata di caldo, poi si arriva a questa disposizione che per quanto pienamente estiva ed anticiclonica porta temperature vicino alle medie senza rischi di affondi nei posti sbagliati. Scenario forse improbabile ma sarebbe un lusso per come si sta mettendo la situazione.


  10. #890
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,277
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021

    Aggiungo che tenendo conto della costanza di UKMO non escluderei che siano gli altri ad accordarsi a lui, non l'opposto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •