Pagina 109 di 134 PrimaPrima ... 95999107108109110111119 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1335

Discussione: Nazionale Giugno 2021

  1. #1081
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    buongiorno, dopo il SW del pomeriggio, che ha seccato x bene l' aria, oggi minima belle fresca +11,1
    Effetto simile qui in zona con minima 14,7 nel Parco Sud, 18,0 in Cadorna e 18,9 a Lambrate, sottovento alla città.
    Serenissimo, visibile persino il Finsteraarhorn nelle Alpi Bernesi. Buona giornata!

  2. #1082
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Effetto simile qui in zona con minima 14,7 nel Parco Sud, 18,0 in Cadorna e 18,9 a Lambrate, sottovento alla città.
    Serenissimo, visibile persino il Finsteraarhorn nelle Alpi Bernesi. Buona giornata!
    A quanti km si trova?

  3. #1083
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Bonjour e buon venerdì ed inizio di fine settimana!!!
    Che dire, fa freddo: dopo una minima che si è portata a ben + 5.8 gradi qui da me al borgo, attualmente registro + 8.4 gradi, in calma assoluta di vento -cessato nel corso della tarda nottata scorsa- e con un cielo incantevole. Stupendo, pulito, limpido e nitido il paesaggio ed il panorama, col paese che appena adesso riparte alla volta delle sue piccole attività quotidiane, e mentre i nostri piccoli amici (sempre loro, i graziosi ovini e l'asinello) stanno continuando imperterriti ed instancabili il loro lavoro di "pulizia naturale" dei prati. Che bello che è stare a guardarli .
    Ieri sera freddo intenso a pelle, anche in casa nonostante la stufa e la legna ardenti; il vento poi, ci ha messo del suo: freddissimo e forte, ha spazzolato per bene la nostra vallata.
    Oggi immagino sarà una giornata bella e gradevole, anche quassù. Evviva!
    I colleghi aostani non parlano d'altro: "ma su nella Coumba da voi è persino nevicato?! Ho visto ieri!". Sono increduli e sorpresi, eppure certe cose loro dovrebbero saperle!

    Scatto cam:

    big_soyen.jpg

    C'è un po' di traffico in ingresso in Italia già da un poco. Non è niente rispetto a quel che sarà tra qualche ora, oggi è venerdì
    Un cordone affilato di svizzeri, austriaci, tedeschi, francesi, olandesi e lussemburghesi, praticamente ininterrotto: aria di vacanze e di rientri per chi lavora oltralpe .

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #1084
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Confermo Ero in bici da corsa nel tratto fra Siziano e Pavia praticamente sono stato sbalzato quasi fuori era furioso comunque sì siamo stati molto penalizzati ieri per curiosità guardavo i dati del mitico 2014 e mi è preso un colpo a quest'ora a parte giugno che era già 80 mm almeno l'anno era udite-udite a 850 mm di pioggia e non da Cesare ma proprio dalle nostre parti 850 860 mm di pioggia in questo momento Adesso e avrebbe poi proseguito per tutto l'anno anzi il bello sarebbe proseguito ancora nell'estate fra l'altro guardando la mappa la nostra zona è una delle più favorite in quel periodo molto di più rispetto al resto Lombardia che aveva accumuli molto più bassi mi chiedo cosa ci fosse quell'anno come configurazioni che ci favorisce così tanto visto che adesso sembrano diventati la valle della morte d'altronde si vedeva Era sempre tutto verdissimo.

    Altresì mi sono guardato il nowcasting di Torino e provincia e anche lì è un altro mondo temporale ogni giorno che ti beccano in pieno Mica come qua che fa una fatica boia e devi piangere e pregare per Allah.

    comunque sul ritorno molti mammatus segno che l'avanzata era ormai lontana dopo prenderò le foto in particolare me li sono ritrovati sulla testa verso la strada dei Giovi qua vicino.
    Per forza, Torino è sotto le Alpi, non ha il marino (nel bene e nel male eh, non dimenticarlo mai) e siamo in una situazione bloccata di barica favorevole al Piemonte: cosa ti aspettavi?

    Torino per la sua climatologia alterna periodi di gloria a lunghi periodi di nulla, il tutto a seconda della situazione. Anche la Romagna, che ogni tanto citi come "fortunata", lo è in caso di circolazione dai Balcani o da nord, ma ora è in una situazione difficilissima dal punto di vista pluviometrico, con le stazioni meteo a mare che non arrivano a 100 mm dal 1° gennaio. E quindi, Romagna da buttare?

    In sostanza: è una questione di configurazioni, una zona è favorita con certe bariche, sfavorita con altre, cioè ognuna ha configurazioni migliori o peggiori, poi c'è chi ne ha di più delle prime (Friuli), chi ne ha di più delle seconde (e sono molte zone, dal secco Monferrato al delta del Po, per rimanere al nord). Stop.

    Nell'anno che hai citato, il 2014, ho fatto 1602 mm; nel 2010, 1681 mm; la mia media dell'ultimo trentennio è 1018,1 mm, il tutto in mezzo alla pianura, senza "aiutini orografici", ti par poco? Poi è chiaro, se guardi di volta in volta alla zona che fa di più, sarai sempre insoddisfatto

    Ciò non toglie che in questo giugno abbiamo raccolto proprio poco, io poi ancora meno, con 24 mm questo giugno è il terzo più secco dal 1973 (attenzione però: Cadorna è a 70 mm, basta beccarsi uno di quei nubifragi per metro quadro e sei a posto), ci sta che succeda, soprattutto con questo GW che ha distrutto i "normali" fronti da ovest e le squall line, letteralmente estinte, e che erano le situazioni più favorevoli per il nostro orticello. Quindi, siccome non ci posso far niente, sai che c'è? C'è che ho gioito anche per quei 3 inaspettati, brevissimi acquazzoni della settimana! Perché vale sempre il detto per cui "pütost de niént, l'è mej pütost", e ti aggiungo "dàmm a trà"

    Buona giornata secca, come piace a te, con il cielo blu e con le Alpi nitide

  5. #1085
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Meraviglioso effetto rinfrescante del temporalino di ieri verso le 19:30
    Settata e nottata sotto i 18 °C (minima addirittura a 14.8 °C), si dorme ancora che è un piacere

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #1086
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Altra mattinata fresca;T minima +7,8;attuali +9,1;lato est della valle serenissimo;lato ovest con nebbia intorno alle montagne e qualche nuvola sul versante francese.
    Ora ci godremo questo weekend soleggiato, perché da lunedì si ricomincia con i temporali

  7. #1087
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Nonostante cieli spesso nuvolosi e frequenti precipitazioni non riusciamo a scrollarci di dosso la forte anomalia positiva della recente ondata di caldo. Attualmente resiste una tenace +1.6 C rispetto 81-00. Come deficit pluviometrico siamo in forte recupero con il mese che balza a 205 mm mentre l'anno a 490 mm

  8. #1088
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A quanti km si trova?
    Non so di preciso, ma approssimativamente direi sui 180/200 km, considerando che il Rosa è esattamente a 100 km in linea d'aria.
    Ho provato a fare una foto con il cellulare, ma lo zoom fa pietà. Ho aggiunto anche il Rosa imbiancato. Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #1089
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Per forza, Torino è sotto le Alpi, non ha il marino (nel bene e nel male eh, non dimenticarlo mai) e siamo in una situazione bloccata di barica favorevole al Piemonte: cosa ti aspettavi? Torino per la sua climatologia alterna periodi di gloria a lunghi periodi di nulla, il tutto a seconda della situazione. Anche la Romagna, che ogni tanto citi come "fortunata", lo è in caso di circolazione dai Balcani o da nord, ma ora è in una situazione difficilissima dal punto di vista pluviometrico, con le stazioni meteo a mare che non arrivano a 100 mm dal 1° gennaio. E quindi, Romagna da buttare? In sostanza: è una questione di configurazioni, una zona è favorita con certe bariche, sfavorita con altre, cioè ognuna ha configurazioni migliori o peggiori, poi c'è chi ne ha di più delle prime (Friuli), chi ne ha di più delle seconde (e sono molte zone, dal secco Monferrato al delta del Po, per rimanere al nord). Stop. Nell'anno che hai citato, il 2014, ho fatto 1602 mm; nel 2010, 1681 mm; la mia media dell'ultimo trentennio è 1018,1 mm, il tutto in mezzo alla pianura, senza "aiutini orografici", ti par poco? Poi è chiaro, se guardi di volta in volta alla zona che fa di più, sarai sempre insoddisfatto Ciò non toglie che in questo giugno abbiamo raccolto proprio poco, io poi ancora meno, con 24 mm questo giugno è il terzo più secco dal 1973 (attenzione però: Cadorna è a 70 mm, basta beccarsi uno di quei nubifragi per metro quadro e sei a posto), ci sta che succeda, soprattutto con questo GW che ha distrutto i "normali" fronti da ovest e le squall line, letteralmente estinte, e che erano le situazioni più favorevoli per il nostro orticello. Quindi, siccome non ci posso far niente, sai che c'è? C'è che ho gioito anche per quei 3 inaspettati, brevissimi acquazzoni della settimana! Perché vale sempre il detto per cui "pütost de niént, l'è mej pütost", e ti aggiungo "dàmm a trà" Buona giornata secca, come piace a te, con il cielo blu e con le Alpi nitide
    Buenas dias Hombres!
    Giornata andina serena e limpida dopo il mm di ieri sera. Lentate Mulino Dazio segna una T Minima di +13 C! Mese a 60 mm.

    Anche qui grazie a 2 TS locali e fortuiti.
    2014: grandi ricordi: superati i 2000 mm!

    E' vero: Torino col SW e' favorita da Mag ad Ago ma negli altri mesi va in Ombra Pluviometrica non essendoci afa che alimenta i TS!
    ...mi mancano le "vere" Perturbazioni alla Bernacca....
    Riassunto di quesi gg qui in FaceBook MeteoNetWork PhotoCasing:
    Log in to Facebook
    Hasta Luego!

  10. #1090
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Meraviglioso effetto rinfrescante del temporalino di ieri verso le 19:30
    Settata e nottata sotto i 18 °C (minima addirittura a 14.8 °C), si dorme ancora che è un piacere
    Ormai qui senza ventilatore nada. L’ho sparato in faccia da ore! Il condizionatore non mi dona lo stesso effetto, preferisco il buon vecchio ventilatore.

    Qui quarta notte più calda di Giugno, minima 25.5°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •