Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +21,3°C
Estate meteorologica 2021 che inizia con una giornata serena e termicamente gradevole, estremi +9,8°C/+22,4°C.
Buona estate a tutti
Giugno inizia con cielo poco nuvoloso ed una minima di 14,3°C, mentre ora siamo a 25°C ancora in aumento, forse in settimana ci saranno i primi 30°C
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Il mio sogno sarebbe tornare, solo per una volta, agli anni '70/'80, quando nei due decenni ci scapparono perfino un paio di estati "30°C free"... già l'estate 2007, con una massima assoluta di +30,9°C e solo tre massime sopra la soglia dei 30°C di una manciata di decimi mi sembra una specie di "paradiso perduto", se penso poi cosa ci è toccato in sorte nell'ultimo decennio...
Avvio di Giugno decisamente freschino (da 2 mesi a questa parte le giornate sopra media sono diventate una rarità assoluta...), con una minima di 10,9°C e una massima di 25,4°C oggi saremmo più o meno in linea con la 1981-10 della prima decade di Maggio...
Peccato che la pacchia stia per finire e da domani si volta pagina (ma non in modo disastroso, anzi...)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Benvenuta (si fa per dire) estate!
In tutti i sensi: estremi 17/28 qui nel Parco Sud. Come sempre in epoca di GW, qui i periodi di relativo fresco o freddo, i famosi 'sotto norma', sono sempre ridotti rispetto al resto d'Italia, sia in durata che in intensità
In ogni caso, il clima è ancora piacevole e ventilato da sudest, e al mattino si può camminare nel verde senza sudare! Buona serata!
Terzo anno consecutivo che Giugno inizia come dovrebbe farlo Maggio.
Durante la notte il maestrale ha mollato la presa solo per un'ora, quanto basta per far registrare una minima di 15,4° all'aeroporto, ma la minima sarà certamente ritoccata nelle prossime ore se il vento cederà (e dovrebbe farlo, l'interrogativo è solo a quale ora).
Mattinata e pomeriggio splendidi, non ho parole per descriverli, se non che sono stati fuori stagione: le persone fuori avevano quasi tutte le maniche lunghe, in pochi indossavano magliette a maniche corte. Il vento era ben presente, sostenuto sul mare, e il termometro non si è schiodato dai 21-22° in nessuna parte della città (21,4° la massima all'aeroporto e 22,4° a Montenegro, nelle campagne).
Al Castello Alfonsino addirittura massima 18,9°!!! Eccezionale!
Come scrivevo all'inizio, è il terzo Giugno che inizia così freddo. Questi gli estremi gli anni scorsi:
1/6/2019 14,4/21°
1/6/2020 13,8/20,4°
1/6/2021 15,4*/21,4°
*potenzialmente temporanea
Non so se sia una nuova tendenza, ma AMO tutto questo. Trovo affascinante che Giugno possa essere capace ancora in pieno GW di dare queste prestazioni.
L'Aquila Roio Piano 01 giugno min +2,5° max +24° attuale +13,8° ur 54% vento 6,8 Km/h da OSO, dp +5° pressione 1008 Hpa sereno al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio, poco nuvoloso ad inizio sera.
Inizio dell'Estate meteorologica con minima al confine tra L'Aquila e Pizzoli nella località Cermone +0,3° e minime sottozero nell'Aquilano con -2,1° ai 1.015 metri slm dell'Altopiano di Cascina, ben -6,1° ai 1.465 metri slm della località di Pietrattina nel Comune di Castel del Monte e -0,2° ai 1.282 metri slm di Rocca di Mezzo.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ancora giornata gradevole, con nubi sparse e ventilazione vivace da NE
Massima +22.7
Attualmente +18.2
Tra un temporale e l'altro nel pomeriggio abbiamo registrato la massima più alta finora +18,5.
Anche Ginevra nonostante la massima di +25,1;in serata ha beccato il primo e potente temporale della stagione;nei prossimi giorni sono previsti altri temporali; sicuramente fino a domenica
Segnalibri