Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Forse l’ultima mattina fresca, 18° attualmente, sono seduto in mutande sul balcone da un’ora. C’è un bel vento da SW che acuisce la sensazione di fresco, dentro casa non ne potevo più. Rispetto a ieri a quest’ora guadagnato 1°.
Brezza di mare bella forte che si è attivata prima di ieri, e nonostante in quota abbiamo un'isoterma 3° più alta (prima volta sopra i +15 a 850 hPa questo mese, per la precisione siamo a +16°) il termometro è ora fermo a 24° e anche in periferia non si va sopra i 26°.
Dai, su, se riusciamo oggi a contenerci entro i 26,6° posso stappare lo champagne per il record dal 1951. Finale al cardiopalmo.
Minima di 20 gradi, ora già superati i 26.
23 gradi.
UR bassa. Sole ma caldo moderato. Forse si toccheranno i 28 gradi. Qualche nuvola in lontananza.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Oggi è previsto l'apice del caldo, minima di +17°, si supereranno come ieri i 30. La differenza è che oggi potrebbe essere più umido (ieri invece UR intorno al 30% e ben ventilato). In controtendenza con le anomalie (pazzesche) che si registreranno in tutto il centro-sud, da domenica si apre un periodo più fresco e perturbato
Fado Basso (Mele, GE), spesse velature rendono il cielo molto nuvoloso dalle 4.30 circa di stamani, +23,4°C, minima (registrata alle 3.50 con cielo ancora sereno) di +14,0°C.
Ieri estremi 20,4°C - 31,2°C, con un po' di marino arrivato in serata per abbassare il dew point.
Stamattina invece velato con attuali 27°C, forse resteremo sotto i 32°C
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri