Pagina 77 di 132 PrimaPrima ... 2767757677787987127 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1335

Discussione: Nazionale Giugno 2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Un saluto dalla Valle d'Aosta! dopo 8 giorni di estate e afa (temperature massime di circa 28-29° in fondovalle con umidità alle stelle e massime di 23°/24° alla mia quota a 1350 mt) oggi sono arrivati i primi temporali rinfrescanti che hanno scaricato localmente fino a 20/25 mm e hanno riportato le temperature nelle medie di stagione (anche durante la prossima settimana dovremmo avere temperature di stagione con instabilità pomeridiana). Ieri sono salito al rifugio Cuney nel Vallone di Saint-Barthélemy (vallone interno e non molto nevoso, si becca pero' bene tutte le correnti essendo al centro della VdA) e ho trovato ancora parecchi nevai e a tratti manto nevoso continuo (subito dopo il Col Salvè - 2560 mt, sul versante esposto a nord e a est), anche nei paraggi del rifugio e santuario di Cuney (a 2650 mt) c'era ancora parecchia neve .... poco sopra c'è anche un piccolo laghetto ancora ghiacciato (Lac de l'Ermite).... tutto abbastanza normale per il periodo direi (qui ci ha salvato un po' la primavera fredda perchè l'inverno non è stato nevosissimo e la primavera discretamente piovosa/nevosa oltre i 2300/2400 mt), bellissimo il contrasto tra la primavera in arrivo in alta montagna (fiori alpini di tutte le specie, tra cui i più diffusi sono le violette alpine e l'anemone alpino) e la neve ancora presente... c'è da dire pero' che al di sotto dei 2400 metri ormai tutti i nevai si sono sciolti... ieri faceva caldino (più che altro afoso) e i torrentelli erano belli gonfi, la giornata non era del tutto limpida (parecchia umidità e cielo lattiginoso soprattutto verso sud) mentre verso le 16 ha iniziato ad annuvolarsi sempre di più e alle 17 ha fatto degli acquazzoniImmagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Bellissime foto

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Un saluto dalla Valle d'Aosta! dopo 8 giorni di estate e afa (temperature massime di circa 28-29° in fondovalle con umidità alle stelle e massime di 23°/24° alla mia quota a 1350 mt) oggi sono arrivati i primi temporali rinfrescanti che hanno scaricato localmente fino a 20/25 mm e hanno riportato le temperature nelle medie di stagione (anche durante la prossima settimana dovremmo avere temperature di stagione con instabilità pomeridiana). Ieri sono salito al rifugio Cuney nel Vallone di Saint-Barthélemy (vallone interno e non molto nevoso, si becca pero' bene tutte le correnti essendo al centro della VdA) e ho trovato ancora parecchi nevai e a tratti manto nevoso continuo (subito dopo il Col Salvè - 2560 mt, sul versante esposto a nord e a est), anche nei paraggi del rifugio e santuario di Cuney (a 2650 mt) c'era ancora parecchia neve .... poco sopra c'è anche un piccolo laghetto ancora ghiacciato (Lac de l'Ermite).... tutto abbastanza normale per il periodo direi (qui ci ha salvato un po' la primavera fredda perchè l'inverno non è stato nevosissimo e la primavera discretamente piovosa/nevosa oltre i 2300/2400 mt), bellissimo il contrasto tra la primavera in arrivo in alta montagna (fiori alpini di tutte le specie, tra cui i più diffusi sono le violette alpine e l'anemone alpino) e la neve ancora presente... c'è da dire pero' che al di sotto dei 2400 metri ormai tutti i nevai si sono sciolti... ieri faceva caldino (più che altro afoso) e i torrentelli erano belli gonfi, la giornata non era del tutto limpida (parecchia umidità e cielo lattiginoso soprattutto verso sud) mentre verso le 16 ha iniziato ad annuvolarsi sempre di più e alle 17 ha fatto degli acquazzoniImmagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Orrendo il cielo, forse mai visto tanto brutto in montagna. Però bellissimo luogo (spero di andarci prima o poi)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Orrendo il cielo, forse mai visto tanto brutto in montagna. Però bellissimo luogo (spero di andarci prima o poi)
    C'era un cielo lattiginoso e "sporco" all'inizio e soprattutto verso sud, da fine mattinata e nel primo pomeriggio comunque è migliorato parecchio... anche perchè questa valle è molto interna e, al contrario della parallela Valtournenche, non ha uno sbocco verso sud che apre direttamente verso la bassa valle e pianura padana (un po' di foschia tracimava soprattutto dai confinanti rilievi della Valtournenche).
    Per il resto è un posto che consiglio a tutti, una valle un po' più "selvaggia" e in parte anche fuori dai principali circuiti turistici (seppur l'oratorio di Cuney sia abbastanza frequentato durante la sua apertura estiva)

    ps: da notare anche le ingenti quantità di sabbia sulla neve (neve rossa), quest'inverno ci sono stati spesso episodi di risalita della sabbia dal deserto del Sahara (penso sia un annata record per questo fenomeno)

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Ormai è finita la pacchia, le temperature tardo-primaverili dei giorni scorsi sono un ricordo. Oggi è l'ultima giornata di estate gentile, con massima che ha toccato all'aeroporto i 28,6°.

    Al tramonto un cielo lattiginoso e oscurato da nubi invisibili (sembrava che il cielo fosse sporco di qualche particolato, ho pensato fosse sabbia ma non saprei) ha determinato un bizzarro effetto: ha di fatto funzionato come filtro del disco solare, che dunque era visibile senza alcun fastidio per la retina ad occhio nudo, potendolo fissare senza conseguenze. Usando un binocolo ho visto una macchia solare!! Ho pensato fosse un difetto sulla lente del binocolo, ma cambiandolo per un altro si vedeva un puntino sempre nello stesso punto del disco solare! Ho studiato quindi il sistema di coordinate eliografiche e ho cercato la macchia sul sito della NASA, e il risultato è che corrisponde a quel puntino che ho notato!! E' la prima volta in assoluto che vedo una macchia solare dal vivo, tra l'altro è stato un caso fortuito e senza filtri visivi!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,676
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    I cieli lattiginosi comunque sono dovuti alla sabbia sospesa, qui ha fatto un rovescio veloce ed ha sporcato tutto
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    I cieli lattiginosi comunque sono dovuti alla sabbia sospesa, qui ha fatto un rovescio veloce ed ha sporcato tutto
    Potrebbe esser anche qui allora. Ho consultato un modello che riportava la concentrazione di polveri nell'aria, era massima su Nord e ovest Italia piuttosto che qui, dove però non mancava effettivamente.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Potrebbe esser anche qui allora. Ho consultato un modello che riportava la concentrazione di polveri nell'aria, era massima su Nord e ovest Italia piuttosto che qui, dove però non mancava effettivamente.
    Pure qui oggi (ma in parte già ieri) cielo molto caliginoso, raramente l'ho visto così in passato anche se ultimamente ci stiamo facendo l'abitudine. Purtroppo non è ancora piovuto ma ho idea anch'io che se dovesse far qualcosa (dal radar si nota qualche rovescio sul Garda, chissà che non risalga fin quassù) probabilmente si tratterebbe di pioggia parecchio sabbiosa.

    A Trento Sud estremi degli ultimi giorni 23.3°/33.5° venerdì, 20.4°/34.3° ieri e 20.1°/34.1° oggi; insomma una 3 giorni totalmente tropicale (attualmente ci sono ancora 26.1° a poco dalla mezzanotte ormai) che per essere ancora in primavera astronomica non è cosa di poco conto per queste latitudini. Oltretutto la media giornaliera ha superato i 27°c per 3 giorni di fila e oggi con ogni probabilità sarà il quarto, e per dare un termine di paragone ricordo che l'anno scorso le medie giornaliere oltre i 27°c furono 4 in tutta la stagione estiva!
    Se il buon giorno si vede dal mattino...

    Allego l'immagine odierna del carico di sabbia sui nostri cieli, mi pare che tutta l'Italia sia un po' nella stessa barca sotto questo aspetto, ma pure gran parte della Germania non scherza.

    012.zoomdload.png
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Pure qui oggi (ma in parte già ieri) cielo molto caliginoso, raramente l'ho visto così in passato anche se ultimamente ci stiamo facendo l'abitudine. Purtroppo non è ancora piovuto ma ho idea anch'io che se dovesse far qualcosa (dal radar si nota qualche rovescio sul Garda, chissà che non risalga fin quassù) probabilmente si tratterebbe di pioggia parecchio sabbiosa.

    A Trento Sud estremi degli ultimi giorni 23.3°/33.5° venerdì, 20.4°/34.3° ieri e 20.1°/34.1° oggi; insomma una 3 giorni totalmente tropicale (attualmente ci sono ancora 26.1° a poco dalla mezzanotte ormai) che per essere ancora in primavera astronomica non è cosa di poco conto per queste latitudini. Oltretutto la media giornaliera ha superato i 27°c per 3 giorni di fila e oggi con ogni probabilità sarà il quarto, e per dare un termine di paragone ricordo che l'anno scorso le medie giornaliere oltre i 27°c furono 4 in tutta la stagione estiva!
    Se il buon giorno si vede dal mattino...

    Allego l'immagine odierna del carico di sabbia sui nostri cieli, mi pare che tutta l'Italia sia un po' nella stessa barca sotto questo aspetto, ma pure gran parte della Germania non scherza.

    012.zoomdload.png
    Confermo il fatto che il cielo sia veramente pieno di sabbia;sia venerdì che ieri dopo i temporali a Ginevra le macchine erano coperte di sabbia e pure qua da me venerdì il cielo era di un colore che quassù in montagna difficilmente si vede;e infatti al termine del rovescio di ieri mattina c'erano tracce di sabbia sulle auto; fortunatamente dovrebbe già essersi più o meno ripulito

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Come si scende bene stasera;siamo a +10,1 con cielo nuvoloso;si potrebbe tornare in singola cifra dopo una vita;in attesa dei temporali di domani

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Pure qui oggi (ma in parte già ieri) cielo molto caliginoso, raramente l'ho visto così in passato anche se ultimamente ci stiamo facendo l'abitudine. Purtroppo non è ancora piovuto ma ho idea anch'io che se dovesse far qualcosa (dal radar si nota qualche rovescio sul Garda, chissà che non risalga fin quassù) probabilmente si tratterebbe di pioggia parecchio sabbiosa.

    A Trento Sud estremi degli ultimi giorni 23.3°/33.5° venerdì, 20.4°/34.3° ieri e 20.1°/34.1° oggi; insomma una 3 giorni totalmente tropicale (attualmente ci sono ancora 26.1° a poco dalla mezzanotte ormai) che per essere ancora in primavera astronomica non è cosa di poco conto per queste latitudini. Oltretutto la media giornaliera ha superato i 27°c per 3 giorni di fila e oggi con ogni probabilità sarà il quarto, e per dare un termine di paragone ricordo che l'anno scorso le medie giornaliere oltre i 27°c furono 4 in tutta la stagione estiva!
    Se il buon giorno si vede dal mattino...

    Allego l'immagine odierna del carico di sabbia sui nostri cieli, mi pare che tutta l'Italia sia un po' nella stessa barca sotto questo aspetto, ma pure gran parte della Germania non scherza.

    012.zoomdload.png
    Sì, ho letto due giorni fa che scrivesti che la minima di 23° è la seconda più alta della tua serie dal 1983 . Ti dirò, sono medie e temperature estreme terribili anche per qui a Giugno, che ahimè vivrò nei prossimi giorni...finora mi è andata veramente, ma veramente, di lusso e stralusso, non posso lamentarmi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •