Sereno, T 33.0⁰, UR 35%, DP 16⁰. T max 33.9⁰, vento da WNW.
A sud ovest è scoppiato un temporale in pochi minuti, dal radar dovrebbe essere nella zona di Paderno Dugnano.
Qualche innesco anche sul pavese, almeno dove il marino non arriva
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
TS nato dal nulla in 10min, subito fondoscala e rafficone, non escludo grandine grossa da qualche parte.
Si vis pacem, para bellum.
Temporale arrivato anche qua, al momento pioggia non troppo forte e qualche tuono
+27.3°C
Max +29.8°C
0.6mm
Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ecco come non detto, aumenta di intensità, temperatura in picchiata e primi fulmini
+22.4°C
4.6mm
Vediamo dalla nuova mappa dove è caduto
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Qui dopo aver sfiorato il quarantello x pochi decimi, ora temperatura che si mantiene sui 37°C x fortuna con ur del 30% .
Clima ancora molto caldo.
Segnalibri