Io ho 36 gradi con vento da s-se e ur 35%, praticamente la temperatura più alta di quest'anno con venti marini, e tra le più alte registrabili in assoluto.
La max assoluta restano i 38.6 della settimana scorsa, ma con vento di terra.
Alle 14 il valore più alto è quello di Caltagirone (CT) con +44.5°C seguito da Mineo (CT) con +44.0°C
Qui un'orrendo +33.3°C con 57% di UR e DP +23.7°C![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Oggi Trapani Birgi dà una +28.2 a 850 hPa
Che caldo...
Periodo romantico alfa
Ciò è arrivata la +28 solo adesso? A fine ondata di caldo?
Trapani Birgi altra giornata torrida.
Qui oggi 40°C (secondo il METAR delle ore 11) e poi brezza marina.
Il caldo di ieri era umido ma in compenso la temperatura massima si aggirava sui 29-30°C, oggi quasi 40 e umidità bassa, ma di pomeriggio con 33° e 50% di umidità si schiatta...
Ot
Al sud a causa del caldo è in Atto una moria di rondini e rondoni senza precedenti , le tegole ed i cornicioni delle case raggiungono temperature roventi , ed i pulcini non ancora pronti al volo si spingono fuori dai nidi in cerca di aria più fresca, ma spesso cadendo giù al suolo , se presi in tempo si possono salvare! , se ne trovate qualcuno contattate la Lipu o consegnateli al CRAS (centro raccolta animali selvatici) più vicino a voi
questo video arriva dalla Sicilia, situazione allarmante
Ultima modifica di japigia; 29/06/2021 alle 14:14
Da volontario della Lipu non posso che confermare, anche qui in Puglia la situazione è tragica , mai visti tanti pulli anche di pochi giorni caduti e stremati dal caldo, considerando le migliaia di kilometri che questa specie compie per raggiungere i nostri siti di nidificazione e la loro importanza negli ecosistemi( essendo insettivori svolgono un ruolo importante nelle nostre città), aiutarli in qualche modo è il minimo che possiamo fare, vale anche per gli altri animali provati da queste giornate
sperando in una rinfrescata![]()
Altra giornata di fuoco.
A Milazzo vince la brezza con 32° umidi (dewpoint oltre 24°).
Mi sorprendono i 35° di Floresta (1.300 metri) e i 37° di Santa Domenica Vittoria (oltre 1.000 metri).
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
un caldo di questo genere in Sicilia soprattutto in località di mare te lo aspetti fra fine luglio e agosto
a giugno è davvero sorprendente
ma d'altronde i geopotenziali sono estremi
Segnalibri