Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
A me sembra comunque che in Sicilia di cieli sereni non se ne vedranno così tanti

Ripeto quanto scritto nell'altro topic, valutare bene la componente copertura nuvolosa sullo stimare le massime perchè è un attimo averle 5/6°C più basse rispetto al mero valore calcolabile a partire dalle T in quota.
Hsi ragione, fino a uno/due giorni fa anche qui in Sardegna si vedevano temperature fino a 42-44 gradi a seconda dei modelli, ma poi la variabile relativa alla copertura nuvolosa le sta un po' tenendo più basse. Si tratta comunque di nuvolosità alta che filtra solo molto parzialmente i raggi solari.

Per il momento, le massime provvisorie nelle zone interne si aggirano sui 34-36 gradi, localmente associati a dp moderatamente elevati.

Qui a 370 m 33.3°C ur 44%, dp 19.4