Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
Se selezioni le ARPA oltre alle SIAS ce ne sono altre, e non sono poche, che dovrebbero essere quelle dell'Osservatorio delle Acque, almeno spero perché potrebbe essere roba installata male. Mi ricordo però un comunicato l'anno scorso in cui si diceva che tutte le stazioni sarebbero confluite su Mistral, per questo mi aspetto siano quelle. Ma non c'è certezza.

A Troina c'è una stazione dell'OA e su Mistral c'è anche se in una posizione un po' più a nord, forse è un'altra stazione, forse è un errore di posizionamento.



Ma i centri abitati sono notoriamente più caldi e qualsiasi stazione non sarebbe a norma. A meno di piazzarla al centro dei campi da calcio!


Le stazioni SIAS sono a norma, quindi lontane dai centri abitati, sicuramente non è sulla rupe a 1000m
Il nome riflette il comune, ad esempio Linguaglossa Nord è in realtà a Piano Provenzana a 1800m. Ci sono le coordinate, volendo.
E infatti @frankie986 l'ha trovata, 314m.
In effetti su mistral qualche stazione in più rispetto alla sias c'è tipo Siracusa che sarà OA ma ne mancano molte rispetto all' OA di un tempo (es. Ispica). Riguardo al posizionamento sias sicuramente di notte avranno minime notevolmente più basse rispetto alle città ma massime più alte essendo posizionate in punti perlopiù pianeggianti o in vallate.