Risultati da 1 a 10 di 669

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,705
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Siracusa è già a +41,3
    Noto +40,3

    Sias
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Siracusa è già a +41,3
    Noto +40,3

    Sias
    Anche a Palermo vedo già 39...in teoria però nel siracusano non ci dovrebbero nemmeno essere venti di caduta o sbaglio?

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,705
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche a Palermo vedo già 39...in teoria però nel siracusano non ci dovrebbero nemmeno essere venti di caduta o sbaglio?
    C'è un po' di ventilazione da ponente
    È più che sufficiente
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo giugno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche a Palermo vedo già 39...in teoria però nel siracusano non ci dovrebbero nemmeno essere venti di caduta o sbaglio?
    No, impossibile nel siracusano, gli Iblei sono troppo bassi e distanti per condizionare la costa orientale.

    Siracusa e Catania si infervorano anche con il solo ponente, in quanto attraversa tutta l'isola e nel suo tragitto si scalda nel caldissimo entroterra.

    Le zone ai piedi dell'Etna si scaldano due volte più velocemente di Siracusa perché poggiano su terreno lavico (capiamo anche perché c'è più escursione) e sono anche più rientrate rispetto alla costa Messina-Siracusa, dunque più verso l'entroterra.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •