+23.8 molto nuvoloso
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
minima +22.0
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Vedo che sta piovendo bene nel vercellese e novarese..... correnti da sud - est che lì trovano uno stau magnifico! Chissà come mai le nostre risaie italiane si trovino proprio in quelle pianure pedemontane......
W la geografia italiana !
Attualmente +28, alternanza tra sole e nuvole. UR bassa
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
tra una nuvola e l' altra minima +18,9, ora parz nuvoloso +25,6 ur 71%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Mattinata temporalesca, anche se qui l'accumulo è per ora irrisorio (0.5 mm), mentre in provincia vedo accumuli fino a 35 mm
Attuali +19.6° con raffiche da nord
Vicino a Gallarate questa mattina, e uno scatto del sistema:
Ultima modifica di MarcoSarto; 25/07/2021 alle 10:51
Alle 10 passato un bel temporale anche se a Sud di Varese ha scaricato molto di più qui solo 4.5 mm ora aspettiamo stasera per vedere se fa qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il temporale transita ora sul Lecchese con forte inflow qui in zona. Qualche forte tuono mentre scrivo
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Breve temporalino un po' inatteso stanotte, localizzato proprio fra Trento Sud e Villazzano, sulla collina SE appena sopra casa mia, lasciando a secco il resto della città.
Nel pluviometro sono finiti 2.0 mm (sia nel pluvio DVV che nel manuale) mentre sono state registrate anche 5 scariche elettriche; insomma una toccata e fuga che però ha portato il parziale mensile a 151.6 mm e l'annuale a 535 mm esatti. Stamattina ho evitato per un soffio l'ennesima "tropical" grazie alla minima di 19.9°c, ma l'aria è comunque pesante col dew-point attualmente attorno a 22°c, preludio mi sa all'ennesima passata temporalesca annunciata pure dalla presenza di numerosi altocumuli castellanus (il classico cielo a pecorelle) nonché dal rapido sviluppo dei cumuli sulle cime dei monti, staremo a vedere.
Saluti a tutti, Flavio
qui è transitato di striscio un ts poco dopo le 11.30 e ora si respira meglio
Segnalibri