Buongiorno
Coperto, +21.3°C
Min +17.6°C Max +21.6°C
13.6mm
Bei temporali stanotte, verso le 3.30 il più intenso
A tratti si sente ancora qualche tuono lontano
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Caduti altri 8.4 mm nella notte, accumulo dall'inizio della fase temporalesca di 45 mm circa, e il mensile sale a 206 mm (nell'estremo nord della provincia, al confine, Tronzano è quasi a 260 mm in questo luglio)
Ora è soleggiato con +20.4°, ventilato da nord. Minima +17°
Buongiorno,
+23.3°C di minima che per il mio sperduto colle è record da quando rilevo (ott 2006) con lo stesso valore del 05.08.2017)
Cappa allucinante, tutto grigio e stupendamente sabbioso
Cielo coperto e 24 gradi, nessuna precipitazione per ora a sud del po
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Qui nel Golfo di Castellammare qualche passaggio nuvolo cirriforme in un contesto di cielo dominato da sabbia in sospensione. Scirocco moderato nessun cenno di brezze refrigeranti. + 35 C
post-nowcasting:
dopo tanti mesi di piogge misere, (mi riferisco soprattutto ad aprile e giugno) la pioggia torna nel Comasco con gli interessi.
I temporali tra ieri e stanotte hanno prodotto il ragguardevole accumulo di circa 110 mm (pluviometro manuale), e sono stati accompagnati da grandine (ieri pomeriggio) e gran vento (specie stanotte).
L'orto è un macello, ma della pioggia c'era un gran bisogno. I suoli assetati hanno assorbito subito il tutto, tanto è vero che in giro, a poche ore dall'evento, non si vedono quasi nè pozzanghere nè torrentelli improvvisati.
![]()
Ennesimo temporale, ennesimo rovescio.
Ho visto cadere molti più mm di pioggia qui in meno di 24 ore che a casa a Milano Famagosta dal primo giugno ad oggi
Questo la dice lunga su quanto sia entusiasmante e ricca di soddisfazioni l'estate nel mio orticello
Buona giornata!
oggi mio target basso vicentino/padovano quasi fin sulla costa.
Sembra roba molto seria, con shear a fondoscala e indici di cape ben superiori ai 2000 jkg.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri