Stamattina all'alba piovuta morbida di 7.6mm.
Da 4 orette altra passata autunnale e altri 17mm parziali nel pluvio.
Buona scrosciata d'acqua nel tardo pomeriggio, rovesci che a sprazzi hanno colpito varie zone dell'anconetano anche fin sulla costa . Un'emozione indescrivibile a risentire il rumore e l'odore della pioggia, il profumo della terra bagnata.. sembra passata un'eternità!
8mm messi in cascina, scesa a 20,6° la T attuale.. questo freschino me lo godo tutto, prima dell'inferno atteso dalla prossima settimana![]()
Bella giornata di sole, molto calda nel pomeriggio e meno ventilata dei giorni scorsi, con temperature che si sono mantenute sui 29° tutta la mattina e il pomeriggio, salvo due parentesi la prima tra le 9,30 e le 10,30 e la seconda dopo le 19 in cui il termometro ha pure superato i 30° vicino la costa. Questo è dovuto al gioco delle brezze: ancora non si erano attivate fino alle 10, e viceversa erano cedute come capita di solito dopo le 19, poco prima del tramonto.
Le massime sono così state comprese tra i 30,4° del Castello (settima max ≥ 30° dell'anno) e i 34,4° di Montenegro, in campagna (qui la quindicesima max ≥ 30°), passando per i 31,6° dell'aeroporto (nona max ≥ 30° del 2021).
Le temperature sopra i 30° vicino alla costa sono state una breve parentesi, infatti già alle 19,30 si era a 29°. Il cielo coperto da nubi alte donava ombra, e ne ho approfittato per fare una passeggiata ristoratrice sulla diga. Ho scoperto aperto il cancello che collega la diga con il Castello Alfonsino sull'isola di S.Andrea, e non mi sono fatto perdere l'occasione! Hanno restaurato il Castello, si possono fare delle visite guidate al suo interno (è immenso, praticamente l'isola E' il Castello), e camminare lungo il perimetro esterno. C'era un vento stupendo, mi costruirei la casa lì se solo si potesse, non morirei quasi mai di caldo.
Ho fatto quindi qualche foto, così che finalmente possiate vedere almeno una parte dell'edificio che cito continuamente:
Castello Brindisi 1.jpgCastello Brindisi 3.jpgCastello Brindisi 2.jpgCastello Brindisi 4.jpg
Potete vedere nelle ultime due foto il Canale Vicereale, che suddivide l'isola in due.
Da quella zona si apprezzava una nuova vista del porto, ho beccato anche un aereo in fase di atterraggio:
Brindisi porto medio 4 Lug 2021.jpgAereo Brindisi 4 Lug 2021.jpg
Infine un bel tramonto, vi mostro due foto:
Tramonto Brindisi 4 Lug 2021.jpgTramonto Brindisi 4 Lug 2021 2.jpg
Mi piace la seconda, perdonate il fatto che sia rivoltata, perchè si vede il mare tagliato in due dai colori, una metà arancione e l'altra metà azzurra
Ultima modifica di burian br; 05/07/2021 alle 16:40
Come si scende stasera; complice un leggero rasserenamento siamo già a +7,4
Tu mi distruggi, mi fai star qui
con tutti questi Cinesin
io mi deterioro, vivo nella merdeka
e ammazzerò il tempo pregando allah
in prayers for rain
siti no
Massima serietà 25°
8mm!![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Bellissime le foto di Gian burian, quelle al tramonto sono akbar.
"i'm becoming harder to live with..."
attuali +18° con UR 86%.
serata stile 2014, con la metà dei mm e 7 anni in più da ieri......
Care pose.
"i'm becoming harder to live with..."
Tminima abbastanza fresca +7,2;anche se;viste le premesse (+7,4 all'una);mi sarei aspettato un calo più marcato;ora siamo a +9,1 e cielo poco nuvoloso;ci godiamo questa giornata più o meno bella; perché da domani sono previsti bei temporali per lo meno fino a giovedì
Min 14.2 bel fresco ora 16.2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiorno dalla Sardegna questa settimana.
Ieri zona porto conte temperature basse per un padano 29/30 gradi max ma con umidità peggio della Padania per cui finché muove aria si sta molto bene e come molla si suda.
Ieri sera e oggi zona Alghero, questa mattina tassi di umidità molto alti e dew point intorno ai 21 gradi da rete meteo Sardegna clima.
Chiedo ai local o comunque più esperti, la rete Sardegna clima è affidabile?
Avete altri siti per la consultazione meteo in tempo reale?
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Segnalibri