-
Uragano
Re: Nowcasting nazionale LUGLIO 2021
Giornata orribile, tra l'altro ho avuto problemi con la rete elettrica per cui ho usato i ventilatori solo dopo le 17...mi chiedo come facessero fino a qualche decennio fa quando i ventilatori non esistevano, è dura per il fisico...
Notte caldissima, con minima 25.2°, la terza sopra i 25° del mese (dato notevole), e tra le 50 notti più calde dal 1951.
Dall'alba il termometro, sotto i colpi del favonio da sud, è salito progressivamente col passare delle ore, con già 33° alle 10 fino a 36° alle 12 all'aeroporto.
Nelle zone interne poco sopra, con 37° all'estrema periferia e 38° a Montenegro.
Alle 14 la brezza di mare ha ripreso il settore subcostiero, mentre quello più interno non è stato mai "minacciato". Breve fase durata un paio d'ore durante le quali la temperatura è sì scesa a 32-33° ma il dew point è aumentato parallelamente fino a 22°, accoppiata spaventosa ma resa tollerabile dalla brezza "viva" anche tra i palazzi nel mio quartiere.
Alle 17 la brezza di mare ha ceduto, e il vento da sud ha ripreso anche la costa e l'aeroporto, che ha segnato la sua massima con 36.8°.
Nel complesso, con estremi 25,2/36,8°, risulta una media grezza giornaliera di 31° per la 16esima giornata più calda della storia di Luglio, nonchè la più calda dal 16/7/2012.
La massima è la seconda più alta degli ultimi 9 anni, sempre dal 16/7/2012 (quando si toccarono gli ultimi 40° all'aeroporto), dietro solo alla massima di 36.9° (appena un decimo) del 7/7/2019.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri