Aggiornamento 06z ottimo anche per il centro sud , speriamo non sia l’ennesima illusione e l’hp non spanci troppo
In realtà stamattina i modelli, sul medio-lungo, sono i migliori da giorni.
Il problema credo derivi dal fatto che è stato spinto cosi tanto calore verso nord durante il mese scorso in Europa che le rinfrescate si riducono a ben poca cosa, perciò non c'è nessun crollo nelle ENS.
Certo, sarebbe invece più consistente quella goccia fredda a 200 ore se riesce veramente a isolarsi su di noi, la vedono un pò tutti i modelli, ovviamente ci si augura penetri in quel modo, GFS la vede più stirata e a nord, ma c'è tempo per cambiare.
Intanto prepariamoci a questa 3/4 giorni di caldo forte (lasciate stare le +28 di GFS sull'Appennino che sono orografiche, anni fa c'erano pure ma i modelli non le leggevano, dovete vedere la "lingua" della +25 dove arriva, non il magenta che pulsa nelle ore pomeridiane sui monti, che non ha senso)
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Pur difficile, quella di gfs è una dinamica che reading propone semplicemente un po' più in là. In gfs viene tutto anticipato, questo parlando del post 144 ore. Resta più probabile l'alta pressione, ma dato che il 12 ho l'ultimo esame e poi comincia la mia estate ritengo assolutamente plausibile l'ipotesi di un guasto generalizzato a partire da tale data![]()
Io vedo buoni motivi di ottimismo, avremo una prima saccatura atlantica a sole 96h che pur arrivando molto debole consentirà di spezzare l'ondata di caldo dei prossimi giorni, quanto sarà incisivo questo passaggio può far ballare un paio di gradi nei giorni successivi.
Dietro però c'è un secondo impulso già pronto, può essere che abbia un minimo di prefrontale ma con una sequenza di saccature atlantiche come quella che vedono i modelli prima o poi sfondano.
Il tutto con una MJO che sta diventando incredibilmente favorevole, con uno sviluppo intenso sull'Indiano che smentisce totalmente il rischio di un passaggio veloce in Indonesia paventato nei giorni scorsi.
Un andamento di questo genere potrebbe produrre un luglio molto instabile se non addirittura fresco a partire dalla seconda decade.
Segnalibri