Pagina 25 di 67 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 664
  1. #241
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    31
    Messaggi
    3,489
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Gfs06 refrigera gran parte della penisola e la +7 che bacia le Venezie a meno di 200 ore va portata a casa come fotogramma di un run che ormai quasi di sicuro contribuirà ad un pacchetto di ENS dalla calura più moderata rispetto alle emissioni di ieri e dei giorni precedenti.

  2. #242
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,210
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Intanto faccio notare le isoterme previste lunedì sulla Spagna. La +10° sulle Asturie e la +30° in Andalusia.

    GFSOPEU06_138_2.png
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #243
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,286
    Menzionato
    435 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Le precipitazioni a nord del Po sono la prassi,non break estivo
    Ci sono località a N del Po che fanno 20-30mm mensili di media a luglio e agosto, non so di che prassi parli ma va beh.
    io qui a luglio ho 45mm, mica 450.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #244
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,979
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Mi dispiace per la probabilità scaldata prefrontale a inizio della seconda decade, però sinceramente non mi sembra che il quadro generale previsto, pur nei cambiamenti visti con i vari run, sia cambiato tanto. Dopo questo periodo vedo "indicazioni" positive, sono abbastanza fiducioso
    Effettivamente non credo che tutta Italia ne uscirà subito, anzi, però almeno si intravede qualcosa, la possibilità di un cambiamento che gradualmente potrebbe portare a condizioni decisamente meno pesanti anche in queste zone

  5. #245
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    32
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È predisposto al sopra media solo perché abbiamo una fornace a sudovest, ma come pattern non è affatto male, se continuasse così si potrebbe smantellare anche la bolla calda.

    GFS06 propone anche una soluzione molto interessante che riduce al minimo il prefrontale, ma questo scivolo atlantico è fondamentale per superare il pattern pregresso, se arriva la +30 vicino alle Canarie siamo a posto.

    Immagine
    Però il long dei modelli continua a mostrare la tendenza (da prendere per quello che vale vista la distanza temporale) a restaurazione del pattern attuale con nuove gocce fredde a spasso per l’Atlantico, cosa un po’ strana a mio avviso alla luce dei forecast mjo.
    In ogni caso il nuovo ennesimo prefrontale continua ad essere visto per l’estremo sud perché l’hp continentale non si slancia abbastanza a nord, deviando verso est possibili infiltrazioni più fresche.

  6. #246
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Una considerazione sulla +30 in Spagna ed i vari "godo" se se la beccano loro.
    Davvero non capisco cosa c'è da godere. Uno dovrebbe augurarsi di non vederla mai.
    La +30 in Spagna è solo la conferma di una +30 che prima o poi si affaccerà sull'Italia.

  7. #247
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ci sono località a N del Po che fanno 20-30mm mensili di media a luglio e agosto, non so di che prassi parli ma va beh.
    io qui a luglio ho 45mm, mica 450.
    Già..

  8. #248
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Mi dispiace per la probabilità scaldata prefrontale a inizio della seconda decade, però sinceramente non mi sembra che il quadro generale previsto, pur nei cambiamenti visti con i vari run, sia cambiato tanto. Dopo questo periodo vedo "indicazioni" positive, sono abbastanza fiducioso
    Effettivamente non credo che tutta Italia ne uscirà subito, anzi, però almeno si intravede qualcosa, la possibilità di un cambiamento che gradualmente potrebbe portare a condizioni decisamente meno pesanti anche in queste zone
    Le prospettive sembrano indicare questo, più che altro a livello di pattern generale.
    Poi chiaro che le carte a 300h valgono quel che valgono..

  9. #249
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,853
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Una considerazione sulla +30 in Spagna ed i vari "godo" se se la beccano loro.
    Davvero non capisco cosa c'è da godere. Uno dovrebbe augurarsi di non vederla mai.
    La +30 in Spagna è solo la conferma di una +30 che prima o poi si affaccerà sull'Italia.
    l'Africa è un forno ogni estate e ogni estate sussiste la possibilità che la +30 arrivi.
    In Sicilia è arrivata più volte.
    Non vedo cosa ci sia di strano.
    Né c'è un principio per cui, se la +30 fa capolino in Spagna, poi debba arrivare altrove dato che, come ho detto, tutte le aree sotto una certa latitudine rischiano da giugno ad agosto ogni estate.
    L'estremo sud ha già visto abbastanza, non è un male che il caldo, se proprio deve risalire, ogni tanto cambi direzione

  10. #250
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 reloaded.

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Però il long dei modelli continua a mostrare la tendenza (da prendere per quello che vale vista la distanza temporale) a restaurazione del pattern attuale con nuove gocce fredde a spasso per l’Atlantico, cosa un po’ strana a mio avviso alla luce dei forecast mjo.
    In ogni caso il nuovo ennesimo prefrontale continua ad essere visto per l’estremo sud perché l’hp continentale non si slancia abbastanza a nord, deviando verso est possibili infiltrazioni più fresche.
    Oltre 200 ore non ha molto senso guardare, né per le condizioni meteo locali né per la MJO, specialmente in fase 3.

    Il prefrontale è probabile, specie per l'estremo sud, ma non è affatto sicuro, il 6z è molto blando e le ens piuttosto aperte, l'ufficiale abbastanza vicino alla media.



    Ma il problema non è l'hp che devia a est la saccatura, la saccatura necessariamente parte occidentale e solo dopo il suo passaggio l'hp può elevarsi.



    L'unico modo per minimizzare il prefrontale è dare continuità al flusso atlantico, dopo il cavetto del fine settimana deve entrare anche il secondo in modo che la saccatura seguente abbia già la strada libera e prenda una traiettoria più orientale, se va più a ovest il prefrontale si intensifica.



    Solo a quel punto l'hp può elevarsi come i questo run e la saccatura può entrare in modo diretto, ma il prefrontale si determina molto prima, a 96-120h.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •