Al di là del fatto che è una evoluzione un po' stramba e isolata già a 120h rispetto a tutti gli altri modelli, non c'è un cambio di pattern solo se hai una visione fortemente orticellistica, la goccia porterebbe condizioni perturbate su gran parte della penisola e alla fine si impone una rimonta azzorriana ben solida su tutto il vicino Atlantico ed Europa occidentale.
Una dinamica alla GFS12/18 è più credibile e anche più problematica, ma spero sia un abbaglio magari dovuto alle difficoltà di lettura della MJO del modello americano, ECMWF è totalmente diverso e con ENS anche piuttosto chiuse attorno all'ufficiale.
Segnalibri