Cipro si trova alla stessa latitudine di Lampedusa. Poi dire che ogni 5 giorni arrivi la pioggia è una falsità, non è così. Diversi utenti hanno scritto che nelle loro zone erano diverse settimane che non pioveva
Non so se la tua è una provocazione...da me non piove dal 8 giugno e in questi giorni di fresco ne ha fatto per qualche ora serale...abbiamo seccaggine su coltivazioni arboree e ortaggi....giugno e luglio ( fino a l'altro ieri) sopramedia notevole....francamente non riesco a comprendere i tuoi messaggi.
Piccola osservazione, non sarà che mediamente l'Italia è abbastanza più a Nord dei paesi che hai citato?
Punta di Estaca, che è il punto più a Nord della Spagna e dell'intera Penisola iberica si trova esattamente sullo stesso parallelo di Senigallia (AN) e un pelo più a sud di Viareggio, Barcellona è sul parallelo di Fondi (LT) ed è considerato NE spagnolo, Mykonos è leggermente più a Sud di Catania, Nicosia è poco più a sud di Lampedusa e quasi 2° più a Sud della latitudine di Tunisi. E' vero che la latitudine non è così determinante, ma il bacino del Mediterraneo è abbastanza piccolo.
Ultima modifica di galinsog@; 19/07/2021 alle 20:42
Quando capirò il senso di questo topic la +30 a 850hPa sarà la norma del mese di aprile...
Giusto per fare un altro esempio: in gradi di latitudine la differenza tra Nicosia e Genova o tra Nicosia e Trieste è la stessa che passa rispettivamente tra Genova e Abenraa (Danimarca meridionale) o tra Trieste ed Helsingborg (Sud della Svezia). Per cui i confronti magari facciamoli, in una regione geografica relativamente piccola, come quella mediterranea, tra Gela, Almeria e Mykonos e non tra l'Italia e Cipro...![]()
Ok Come spiegate Cartagena Murcia Valencia anche a Barcelona dove il clima e piu solleggiato lintera estate queste citta sono piu o meno lo stesso parallello dellitalia centro sud. Grecia centro sempre sole in estate. In italia centro sud ce sempre sempre qualche mal tempo im mezzo a bel tempo e calore
Segnalibri