poi dal 18 inizia ad entrare aria + fresca da est
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
A me mi viene da piangere. Ma non perchè la settimana che entra sarà tremenda, ma perchè ormai è e sarà probabilmente la normalità dell'estate avere questi eventi. GFS ed ECMWF di questa sera sono veramente da salvare, mostrano un'ondata di calore storica in alcune zone sia per durata che picchi massimi. Inquietante ma interessante
![]()
Cercando di razionalizzare un po' questo delirio, ci giochiamo tutto in questo passaggio di medio termine, GEM, UKMO e in parte anche ECMWF vedono un allungamento della depressione in Atlantico che predispone bene ad uno strappo, GFS e ICON no. Se lo strappo riesce può sollevarsi un cuneo anticiclonico verso nord con risposta fredda sul suo lato orientale, se non riesce continua a pompare caldo verso di noi.
Ecmwf in realtà già si vede che non va bene in zona islansese, però non è così lontano dagli altri due quindi questa soluzione resta aperta a mio avviso e nelle ENS del nord questo si vede bene.
![]()
Capisco gli amici del sud e parte del centro che hanno tutte le ragioni per lamentarsi. Al nord, invece, il caldo è latitato abbastanza, parlo soprattutto a nord del Po. Qua in Romagna più che altro stiamo partendo la sete per il grave deficit delle precipitazioni. E ora ci attende, si, una settimana piena di gran caldo, anche se le carte stanno sovrastimando. Ma poi il precoce autunno piomberà come un falco.
Ok ma le carte di gfs sono veramente inquietanti, sopratutto quando vedo una +28 sulle Alpi occidentali, non accadrà il nostro super eroe atlantico di salverà ancora???, non so temo che questa volta ci tocchi...., vi è da stabilire quanto ci tocchi, ecmwf fa vedere immagini inquinanti ma anche un strappo che potrebbe tirarci fuori... il run 12 mostra un shift ad Est dell'ondata calda, ci andrà bene ancora una volta??, ne dubito, ci tocca questa volta.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questa mi sa che non l'avevo ancora mai vista
GFSOPTK18_174_1.png
GFSOPTK18_168_9.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Gfs18 ci va leggero
us_model-en-314-2_modusa_2021080818_240_1169_147.png
GFSOPIT18_237_2.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri