Pagina 231 di 247 PrimaPrima ... 131181221229230231232233241 ... UltimaUltima
Risultati da 2,301 a 2,310 di 2461
  1. #2301
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma se non ci sono oggi segnali di cambiamento con azioni meridiane, non ve ne sono in nessuna carta. Bisogna passare per quella fase moderata di caldo prima dell'ingresso di aria veramente fresca, questo è assodato, ma la configurazione a lungo termine sembra una visione concorde oggi.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Intanto almeno una parvenza di elevazione azzorriana alcune corse la vedono.
    Non resta che puntare su questi segnali, sperando che diventino più consistenti.

  2. #2302
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Europeo carino nel long.

  3. #2303
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma se non ci sono oggi segnali di cambiamento con azioni meridiane, non ve ne sono in nessuna carta. Bisogna passare per quella fase moderata di caldo prima dell'ingresso di aria veramente fresca, questo è assodato, ma la configurazione a lungo termine sembra una visione concorde oggi.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    è da 3 giorni che i modelli ballano su 2 visioni che a turno vedono come obiettivo del caldo a 7 giorni la Spagna o l'Italia
    oggi sono tornati a sposare il target italiano con GFS12 che resta abbastanza sul chi va la

  4. #2304
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Secondo ecmwf andremo al più con brevi fiammate prefrontali, forse l africano ha già dato il meglio di sé..

  5. #2305
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Non sono illusioni. Non stai facendo il bravo, come da titolo del thread.

    La perturbazione invernale del 28 dicembre scorso fu azzeccata alle 220h.

    La saccatura di fine luglio era già delineata a 180h.

    A determinate situazioni può benissimo riuscire il determinismo a fornire una tendenza prima ed una previsione poi, davvero molto precise.
    sì ma prima o poi.
    la realtà dei fatti è che questo inverno i GM hanno sbarellato PESANTEMENTE, di centinaia di km, anche a 24/48h. che poi sul caldo sia più "facile", non discuto, ma tutta sta prestanza modellistica io, PERSONALMENTE, non la vedo. L'apparenza, da ignorante, è che da 10 anni a sta parte sia cambiato poco. in altri ambiti della scienza/tecnica, i passi avanti son stati molto maggiori, IMHO, nello stesso periodo di tempo.
    Questo può essere dovuto a due cose:
    il sistema è troppo caotico, c'è poco margine di miglioramento, soprattutto se per predire il futuro ci si basa sul passato (inevitabile) ma il tutto sta cambiando troppo rapidamente e si fa fatica a starci dietro


    si investe poco nello sviluppo in questo ambito

    Delle due l'una, ma magari è anche una compartecipazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2306
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma prima o poi.
    la realtà dei fatti è che questo inverno i GM hanno sbarellato PESANTEMENTE, di centinaia di km, anche a 24/48h. che poi sul caldo sia più "facile", non discuto, ma tutta sta prestanza modellistica io, PERSONALMENTE, non la vedo. L'apparenza, da ignorante, è che da 10 anni a sta parte sia cambiato poco. in altri ambiti della scienza/tecnica, i passi avanti son stati molto maggiori, IMHO, nello stesso periodo di tempo.
    Questo può essere dovuto a due cose:
    il sistema è troppo caotico, c'è poco margine di miglioramento, soprattutto se per predire il futuro ci si basa sul passato (inevitabile) ma il tutto sta cambiando troppo rapidamente e si fa fatica a starci dietro


    si investe poco nello sviluppo in questo ambito

    Delle due l'una, ma magari è anche una compartecipazione.
    La penso come te, sottoscrivo tutto.

  7. #2307
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,422
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Europeo carino nel long.
    Sembra il paradiso quella +20 massimo +22. Vedi un po' tu come sono ridotto, a guardare con soddisfazione quelle isoterme .

  8. #2308
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La penso come te, sottoscrivo tutto.
    sia chiaro, lo specifico di nuovo, lo dico da ignorante e senza dati a sostegno, quindi magari è una banalissima impressione totalmente smentita dai dati, anzi, è probabile sia così. Però, se penso allo sviluppo tecnologico degli ultimi 10 anni e lo paragono, sempre da ignorante, a quanto sono migliorati i GM, mi pare non ci sia confronto alcuno. Ma appunto, sono impressioni.... non bastano.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2309
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/08/17
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma prima o poi.
    la realtà dei fatti è che questo inverno i GM hanno sbarellato PESANTEMENTE, di centinaia di km, anche a 24/48h. che poi sul caldo sia più "facile", non discuto, ma tutta sta prestanza modellistica io, PERSONALMENTE, non la vedo. L'apparenza, da ignorante, è che da 10 anni a sta parte sia cambiato poco. in altri ambiti della scienza/tecnica, i passi avanti son stati molto maggiori, IMHO, nello stesso periodo di tempo.
    Questo può essere dovuto a due cose:
    il sistema è troppo caotico, c'è poco margine di miglioramento, soprattutto se per predire il futuro ci si basa sul passato (inevitabile) ma il tutto sta cambiando troppo rapidamente e si fa fatica a starci dietro
    si investe poco nello sviluppo in questo ambito
    Delle due l'una, ma magari è anche una compartecipazione.
    Sono totalmente d'accordo ma direi che l'attendibilità è peggiorata non solo dall'ultimo inverno ma ormai da alcuni anni.
    Forse per ora i GM rimangono esclusi sia da intelligenza artificiale ma soprattutto da computer quantistici che consentirebbero di eseguire operazioni con velocità di miliardi di volte superiori rispetto ai più potenti elaboratori attuali.
    Questo è il futuro anche della meteorologia, non so quanto lontano.

  10. #2310
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Allegato 571669

    Allegato 571670

    Ho trovato queste, non so però quanto siano attendibili.
    Diciamo che la Puglia (costiera) continua a viaggiare in media sui 150mm annui, direi pericolo dromedari estremo.
    Possiamo lamentarci sempre con moderazione?
    Mappa falsa. Noi stiamo a 200mm da inizio anno e la siccità è estrema da febbraio visto che i mesi precedenti non erano chissà che. Non capisco proprio come possano essere disegnata la mappa febbraio-luglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •