che faticaccia quest'anno, però nella coda di ecmwf mattutino si nota come il getto polare si trasferisca più verso est, lasciando presagire che in futuro le discese fresche sarebbero più ad est anzichè verso l'Atlantico
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Sempre attratto dai primi ;di agosto![]()
vedremo come le numerose fonti di calore nel globo comprese le variazioni nell'ultimo periodo alle sst postate modificheranno continuamente la circolazione oceano-atmosferica fino a proporci l'immediato futuro
catlssta.png
global.png
mdrssta.png
natlssta.png
nino12.png
nino34.png
Tutto sommato le prospettive erano peggiori andasse veramente così
![]()
Per gfs06 "ondatina" calda di 2-3 giorni...
gfs06 rimette precipitazioni fino a Toscana e parte del Lazio con affondo più pronunciato martedì.
ma sarà dura
La fase più pesante sembra essere stata accorciata, ma comunque fino a fine mese quasi certamente continuerà a fare caldo o molto caldo (ovviamente non per il nordovest per cui si sa da giorni che la fase peggiore terminerà questa settimana, ma già al nord-est sembrerebbe di si), con temperature di qualche grado sopra le medie. Certamente gfs un po' più magnanimo di ecmwf. Poi molta incertezza, vediamo....
Ultima modifica di ale97; 22/07/2021 alle 12:18
Sì, sembra esserci stata una ridimensionata, la fase calda vera e propria durerebbe da domenica a martedì qui al sud, forse un giorno in più all’estremo sud. Poteva andarci peggio dai, luglio si chiuderà così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si intende il caldo "strong" si, tutti d'accordo che durerà da domenica a martedì, ma diciamo che già adesso fa piuttosto caldo, quindi si tratterebbe di una settimana estiva piena.
Poi bisognerà chiarire come andrà a congedarsi Luglio, perchè oltralpe cominciano ad intraversi i movimenti e le termiche tipiche delle rotture estive ma di quelle pesanti e in Atlantico lo sbilanciamento delle masse pare favorevole, in ECMWF la configurazione è veramente severa oggi nel long:
Speriamo non si tratti del solito effetto miraggio.
Segnalibri