Pagina 54 di 223 PrimaPrima ... 444525354555664104154 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 2461

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Modelli che spaccano l'Italia in 3.
    Vivibile e (fin troppo) temporalesca al nord-ovest e Alpi Prealpi.
    Calda al nord est (forse non tutto) e centro con pochi spunti temporaleschi.
    Eccezionalmente calda al sud.

    Stamattina mi preoccupa in particolare Reading, peggiori anche di Gfs nel long (hanno fatto a cambio).ECMOPIT00_192_2.png
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,757
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Rispetto a qualche giorno fa , i modelli qualche passettino indietro l hanno fatto a favore di termiche un po piu umane, ma la situazione rimane pur sempre pesante, specie per il sud, infatti reading bruttissime per la Sicilia ma anche sul resto del sud in genere sul lungo termine...ma c'e' tempo per Migliorare (SPERIAMO)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Rispetto a qualche giorno fa , i modelli qualche passettino indietro l hanno fatto a favore di termiche un po piu umane, ma la situazione rimane pur sempre pesante, specie per il sud, infatti reading bruttissime per la Sicilia ma anche sul resto del sud in genere sul lungo termine...ma c'e' tempo per Migliorare (SPERIAMO)
    Alla lunga bisognerà capire quanto un gradiente termico continentale così accentuato sia sostenibile... nel 2017 una situazione simile si risolse solo in piena terza decade di agosto... però quest'anno confido che (almeno) un corposo break possa arrivare prima.

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Ecmwf allucinante
    termiche+durata folli

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,444
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ecmwf allucinante
    termiche+durata folli
    Situazione per il centro sud veramente drammatica dalle carte ... Le uniche osservazioni che mi vengono da fare questa mattina sono che:
    - a 96 ore ci sono tante differenze tra i GM soprattutto sul Nord Europa, dai due europei UKMO ed ECMWF si notano due centri di anomalie negative... Il primo in prossimità della Scandinavia mentre il secondo nel Regno Unito:

    UW96-21.jpg

    ECM1-96.jpg

    - GEM e GFS invece vedono vorticità più accorpate con la depressione nord europea che si allunga verso SW:

    gem-0-96.jpg

    gfs-0-96.jpg

    Per il centro nord forse i modelli migliori sono GEM e UKMO, per il canadese e in parte anche con il modello di Metoffice ci sarebbe anche una discreta tenuta del blocco atlantico che garantirebbe un susseguirsi di passaggi temporaleschi.
    Sono carte invece molto negative per il centro sud , che non farebbero altro che esasperare il caldo con richiami prefrontali più o meno brevi
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 26/07/2021 alle 10:42

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Allo stato attuale l'ondata calda al centro non ha nulla a che fare con il 2017, distante sia per intensità che lunghezza.
    Giusto per chiarire considerato l'uso che trovo sempre spropositato di aggettivi come monstre allucinanti etc etc.

    Ecmwf come gfs oltre i 7 giorni valgono esattamente quello che dicono le performance, poco.

    Tra l'altro almeno nelle zone interne del centro ondata partita a rilento grazie alle nuvole, qui ancora non ce ne accorgiamo. Discorso diverso per le coste del medio adriatico dove il garbino si sta facendo sentire, ma anche qui sarà il solito gioco delle brezze a definire quanto sarà importante l'onda calda.

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Allo stato attuale l'ondata calda al centro non ha nulla a che fare con il 2017, distante sia per intensità che lunghezza.
    Giusto per chiarire considerato l'uso che trovo sempre spropositato di aggettivi come monstre allucinanti etc etc.

    Ecmwf come gfs oltre i 7 giorni valgono esattamente quello che dicono le performance, poco.

    Tra l'altro almeno nelle zone interne del centro ondata partita a rilento grazie alle nuvole, qui ancora non ce ne accorgiamo. Discorso diverso per le coste del medio adriatico dove il garbino si sta facendo sentire, ma anche qui sarà il solito gioco delle brezze a definire quanto sarà importante l'onda calda.
    Posso dire che hai rotto le scatole con queste continue minimizzazioni del caldo giusto perché nel tuo orticello non si fanno i record assoluti?

    Stanno arrivando ondate da record come persistenza ma qualche centinaio di Km più in basso rispetto al 2017, con una dinamica molto simile a quell'anno anche se con asse più basso che quindi portano i massimi termici verso estremo sud e isole.

    Troppo comodo commentare dai tuoi 700 metri di quota.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Monfalcone(Go)
    Età
    51
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Posso dire che hai rotto le scatole con queste continue minimizzazioni del caldo giusto perché nel tuo orticello non si fanno i record assoluti?

    Stanno arrivando ondate da record come persistenza ma qualche centinaio di Km più in basso rispetto al 2017, con una dinamica molto simile a quell'anno anche se con asse più basso che quindi portano i massimi termici verso estremo sud e isole.

    Troppo comodo commentare dai tuoi 700 metri di quota.
    Ciao, sono d' accordo con te. Chi vive a in altitudine non può capire il disagio di chi sono quasi due mesi di seguito convive con minime tropicali . Qui all' estremi nord est è un estate molto tosta ma a guardare le carte di stamattina e gli spaghi sembra che per l' inizio del mese , tornino in media. Chiaramente non mi faccio facili illusioni , il mare Adriatico molto caldo ormai e l' inerzia termica ce la porteremo avanti anche dovesse avvenire una bella " rottura" estiva e questo aimé vale anche per tutto il centro-sud. Buona giornata

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da Monficity Visualizza Messaggio
    Ciao, sono d' accordo con te. Chi vive a in altitudine non può capire il disagio di chi sono quasi due mesi di seguito convive con minime tropicali . Qui all' estremi nord est è un estate molto tosta ma a guardare le carte di stamattina e gli spaghi sembra che per l' inizio del mese , tornino in media. Chiaramente non mi faccio facili illusioni , il mare Adriatico molto caldo ormai e l' inerzia termica ce la porteremo avanti anche dovesse avvenire una bella " rottura" estiva e questo aimé vale anche per tutto il centro-sud. Buona giornata
    . Ah, molto tosto Giugno, luglio molto meno... sopramedia si, ma non monstre... La caratteristica saliente è l'afa e l'alta ur, non le t in sé.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli estate 2021 (II parte). FATE I BRAVI.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Posso dire che hai rotto le scatole con queste continue minimizzazioni del caldo giusto perché nel tuo orticello non si fanno i record assoluti?

    Stanno arrivando ondate da record come persistenza ma qualche centinaio di Km più in basso rispetto al 2017, con una dinamica molto simile a quell'anno anche se con asse più basso che quindi portano i massimi termici verso estremo sud e isole.

    Troppo comodo commentare dai tuoi 700 metri di quota.
    Vorrei poter mettere 100 volte "mi piace" a questo commento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •