Non capisco che senso abbia pubblicare ad ogni uscita gli spaghi di una località visto che sono variabili e dipendenti (dai modelli), sapendo appunto che cambieranno e si perfezioneranno fino a data destinarsi.

Ondata di caldo, comunque già discussa ben 2 settimane fa, che farà risalire i termometri sopra media, soprattutto nell'entroterra, perché pare non coinvolgere particolarmente le zone costiere che potrebbero essere "aiutate" dalla brezza, minime altissime, e geopotenziali elevati, torneranno le giornate invivibili di fine giugno.


E stavolta senza affondo iberico, ma una traslazione verso il canale della Manica di una LP, che garantisce maggior solidità dell'hp sul comparto centro-orientale europeo.