Direi una combinazione di GW, niña e sfiga ciclica.
Senza GW non potrebbe mai essere così caldo e la circolazione atmosferica da niña in estate tende a penalizzare maggiormente il sud (come nelle estati 1999,2007,2012,2017) mentre quelle con caratteristiche da Niño vedono prevalere ondate di calore con asse franco-iberico (2003,2015,2019).
Poi si devono incastrare altri fattori per produrre questo genere di eccessi, ma è sempre più facile che questo avvenga e lo faccia per periodi prolungati.
Segnalibri