Et voilÃ* le boletein:

"EVOLUZIONE GENERALE
dopo un breve intervallo anticiclonico, un nucleo d'aria fredda scende dalla alte latitudini sulla Francia, ove si chiude in un vortice depressionario entrando nel Mediterraneo. Esso nei prossimi giorni richiamerÃ* sulla nostra regione correnti umide, fino al suo transito previsto per metÃ* della settimana prossima. Avremo pertanto molte nubi e precipitazioni, specie domenica e lunedì.

TEMPO PREVISTO
FINO ALLE 24 DI OGGI: inizialmente, tempo soleggiato salvo nubi stratificate specie in montagna. Successivo aumento della copertura almeno sulle zone montane, pedemontane e occidentali, ove saranno probabili delle precipitazioni, specie in serata.

DOMENICA: cielo prevalentemente molto nuvoloso o coperto, anche se non si esclude qualche parziale e temporanea schiarita sulle zone pianeggianti. Precipitazioni diffuse, di carattere più discontinuo in serata, localmente abbondanti. Limite della neve inizialmente sui 2100-2400 m, in successivo abbassamento fino a 1700-1900 m.
ProbabilitÃ* di precipitazione:molto alta (100%).
Temperatura:minime in aumento e massime in diminuzione.
Venti. In montagna (sopra i 1500 m): da moderati a forti, dai quadranti meridionali. Altrove: nelle primissime ore deboli variabili, in successivo rinforzo sin dal mattino dai quadranti orientali, fino a moderati o localmente forti specie sulla costa.
Stato del mare: da quasi calmo a poco mosso, fino a mosso al largo in serata.
Fenomeni particolari:precipitazioni anche a carattere di rovescio, con possibilitÃ* di occasionali temporali specie dal pomeriggio.

LUNEDI': tempo perturbato in montagna e instabile in pianura, con precipitazioni a tratti diffuse, localmente abbondanti specie sulle zone montane, anche a carattere di rovescio o di occasionale temporale. Neve oltre i 1600- 1900 m, un po' più in alto nelle ore diurne. Temperature senza variazioni di rilievo.


MARTEDI': cielo perlopiù molto nuvoloso in montagna, tempo variabile o a tratti instabile in pianura. Probabili precipitazioni sparse. Temperature minime in leggero calo, massime in lieve aumento.

Da Lunedì sono in ferie