Citazione Originariamente Scritto da Kratos Visualizza Messaggio
Ma assolutamente no, ripeto, non abbiamo dati storici. Se volessi piazzare altre 3 stazioni, tra i 15 km che separano quelle già installate sarebbero altre 3 stazioni tra 30 anni a superare i 35. Onestamente è un discorso senza senso il fatto che si prenda solo torano, è l'unica ad avere una media trentennale. Come scritto le altre hanno una media dal 2014: ergo quali sarebbero sti agosti, escluso il 2017 ed esser stati importanti? Sono medie sottostimate. Poi rettifico la domanda, la valle crati escluse le due isole, è la località mediamente (nelle massime) piu calde d'italia. E non esistono località che si avvicinano nemmeno per dati. Fidati, che molti colleghi forumisti non ne sanno nemmeno l'esistenza. E quando si esprime un concetto, bisogna essere meno presuntuosi. Anche perchè prima che tu andassi a vedere le medie 1/2 giorni fa nemmeno avevi la media in testa per come scrivevi. Quindi, i dati possono far comodo a tutti, ed il thread ha perfettamente senso. Il mio compaesano ha scritto cose non vere, ma ciò non toglie che certa gente va aiutata nella comprensione, non esclusa come hai fatto. E questo è il motivo per cui basilicata e calabria fanno schifo in ambiente meteorologico, senza tutele, senza reti importanti e senza progetti seri.
Avevo preparato una risposta seria a riguardo, ma mi rendo conto che non certi soggetti non ne vale la pena.