Garbino in action sul basso Molise ed in genere su tutto il versante adriatico costiero.
Ma sarà in serata nottata che dovrebbe spingere al top con l'ultimo sussulto prima del cambio di domani.
Nelle Marche ieri oltre 10 località over 40 tra le reti assam e protezione civile, picco di 43 in provincia di Ancona e over 41 in provincia di Macerata e Pesaro, tutte località di Valle interne, oggi i massimi si sono spostati verso le zone pre costiere sia di Valle che di bassa collina interessate dal garbino, con valori prossimi o over 40 molto diffusi.
Ottima osservazione
e non ci sono dubbi che il 9-10 agosto 1999 fu una delle ondate più toste della storia siciliana.
Quel giorno Sigonella Am fece 44° o 45° a seconda le fonti mentre Sigonella americana 47°, quest'anno 44.4°.
E se ricordo bene il record assoluto di Sigonella di 46.7° venne registrato dalla stazione americana.
Fontanarossa con 44.0° quest'anno ha registrato il nuovo record di massima
Ultima modifica di jovi72; 16/08/2021 alle 16:49
temperature del 16 08 21 ore 17 36.png
Qualche minuto fa.
Vento molto debole da sud, nessun favonio.
Montoro +47.4
Periodo romantico alfa
Attenzione però: per Catania il discorso del record non dipende solo dalla isoterma a 850hpa, ma anche dal regime dei venti. Infatti, se la brezza riesce ad entrare prima, toglie la possibilità di far salire ancora la temperatura. Se l'11 agosto la brezza entrava un'ora prima, probabilmente il record non sarebbe stato abbattuto.
Questi sono i metar di Sigonella del 12 luglio 1962:
Lentini, Italy Weather History | Weather Underground
Segnalibri