Pagina 31 di 113 PrimaPrima ... 2129303132334181 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 1312

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Ballao è arrivata a 44 ma ora è in discesa, Asuni 43.7, in generale nelle zone più calde picchi di 42/44 almeno per il momento in Sardegna

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Radiosondaggio di Trapani Birgi ore 12z +28.8°C a ben 1616 metri!


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,034
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    I limiti sono i +47.4 del Portogallo (2003)
    I +47.3 della Spagna (2017)
    E i +48 della Grecia (1977)

    Tralascio la storia di Catenanuova
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Comunicato del SIAS:
    Cattural.JPG


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Intanto qui a Falcone +35.1°C attuali, 9° valore massimo over 35 di questa pazza estate!


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/07/20
    Località
    Capoterra
    Età
    40
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Sessione di MeteoTracker completata da Capoterra a Guspini:

    App - MeteoTracker

    punta di 44,6 °C

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Valori degni di rilievo nelle zone interne molisane.
    Boiano 500m 39°, Campobasso diverse stazioni hanno raggiunto i 38°, 41,1 a 350m lungo il biferno.
    Campitello matese max 30,5
    Valori molto più contenuti verso la costa, a prescindere dai dp.

  8. #8
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    TUNISI AEROPORTO RIPORTA 47,5°C NELL'ULTIMO METAR. NON E' RIUSCITA A RESISTERE AL VENTO CALDO DA SUD.

    FRANTUMATO IL VECCHIO RECORD DI AGOSTO CHE ERA DI 46,8°C E STABILITO UN NUOVO RECORD MENSILE E ANNUALE, SUPERATI PERSINO I 47,4°C DI LUGLIO! Nemmeno nell'entroterra questi valori...

    BISERTA AEROPORTO RIPORTA 47,8°C...a due decimi dal record assoluto!

    NON PLUS ULTRA
    Ultima modifica di Damianoo; 10/08/2021 alle 14:58

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
    TUNISI AEROPORTO RIPORTA 47,5°C NELL'ULTIMO METAR. NON E' RIUSCITA A RESISTERE AL VENTO CALDO DA SUD.

    FRANTUMATO IL VECCHIO RECORD DI AGOSTO CHE ERA DI 46,8°C E STABILITO UN NUOVO RECORD MENSILE E ANNUALE, SUPERATI PERSINO I 47,4°C DI LUGLIO! Nemmeno nell'entroterra questi valori...

    BISERTA AEROPORTO RIPORTA 47,8°C...a due decimi dal record assoluto!

    NON PLUS ULTRA
    Non so quanto il dato possa essere affidabile, ma appena a sud di Tunisi ieri Zaghonan avrebbe registrato 38.4°C con dp a 28.4, mentre Tunisi 40 con dp 22.


    In Sardegna credo nessun record a questo punto, ma credo che sarà comunque una giornata da ricordare a prescindere da questo. Purtroppo domani dovrebbe essere una giornata sicuramente peggiore per i possibili record a differenza della Sicilia

    Anche se Arbus è risalita a 41.3, magari si riesce a ritoccare la massima, finora di 41.7

    Asuni ritocca a 44.2, Guspini a 43.1

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    333
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non so quanto il dato possa essere affidabile, ma appena a sud di Tunisi ieri Zaghonan avrebbe registrato 38.4°C con dp a 28.4, mentre Tunisi 40 con dp 22.


    In Sardegna credo nessun record a questo punto, ma credo che sarà comunque una giornata da ricordare a prescindere da questo. Purtroppo domani dovrebbe essere una giornata sicuramente peggiore per i possibili record a differenza della Sicilia

    Anche se Arbus è risalita a 41.3, magari si riesce a ritoccare la massima, finora di 41.7

    Asuni ritocca a 44.2, Guspini a 43.1
    Il clima tunisino presenta così come quello dell'Italia uno dei più interessanti microclimi del Mediterraneo centrale.

    L'area del golfo di Tunisi è davvero ambigua, zone costiere a brevi distanze possono registrare differenze di anche 5-6°C, per non parlare della marittima punta nordorientale, zona di Capo Bon dove le continue correnti fanno si che il termometro misuri valori contenuti anche durante le peggiori ondate di caldo.

    La città capitale invece è una di quelle zone del golfo che subisce il riscaldamento per vento da sud, in quanto meno aperta sul mare e più internata e ubicata fra l'altro a nord-est del lago di Tunisi. È già più calda della stessa Cartagine, più aperta geograficamente sul Mediterraneo e assoggettata dunque al cambio di correnti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •