Questo fenomeno accade anche con le stazioni perfette nelle situazioni di secco e caldo estremo. Ecco, chiaramente se la schermatura non è completa non è un punto a favore, però comunque l'aria del suolo riesce ad entrare anche se fosse chiuso perché è fatto apposta per far passare aria. Altra ipotesi possibile? c'è un ventilatore al suo interno e funzionava? perché in una situazione così estrema sicuramente uno schermo puramente passivo sovrastima almeno 1°C (accade già a 30°C), figuriamoci in quella situazione.
@capriccio per caso hai qualche notizia su questa strumentazione?
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Ecco abbiamo già un primo indizio. Essendo un passivo è possibile, ed anzi normale, che in condizioni così estreme lo schermo abbia sofferto e fornito valori più elevati magari (1/2°C?) rispetto uno schermo ventilato. Questo da solo comunque non è un motivo sufficiente per invalidare un record visto che le famose capannine e molti record ufficiali del passato appartengono a stazioni non ventilate. Tanto è vero che il record svizzero di 41.5°C registrato in capannina è tuttora ufficiale nonostante si sapeva da subito che ci fosse una sovrastima (0.5/1°C) rispetto le stazioni automatiche.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
L'apertura dello schermo è dovuta, per quanto ne sappia, dalla presenza di un datalogger che in passato era incastrato all'interno per le misurazioni in parallelo. Tolto il datalogger è rimasta la finestra sullo schermo che, di fatto, rende la stazione non norma.
48.7
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
L'andamento della stazione meteo di Floridia (per gli amici SIRACUSA SIAS) riporta nel grafico una crescita lineare della temperatura e nessuno sbalzo improvviso.
Non sappiamo se quei 48,7°C siano frutto di sovrastima fino a prova contraria, ecco che si riapre un altro dibattito stavolta peggiore di quello di Catenanuova, quella però gestita dall'ODA.
Siracusa_grafici.png
Quello che mi sono accorto di questa stazione però è che misuri sempre valori sempre alti rispetto a qualunque area della Sicilia, in qualunque stagione, fa con facilità 40°C, è pur sempre nell'entroterra ma qui ci troviamo di fronte a quasi 50°C, ci giochiamo il record europeo.
Segnalibri