Pagina 67 di 132 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1311
  1. #661
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    394
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    "l'alloggiamento del secondo sensore di controllo è orientato verso Nord, nessuna possibilità quindi che la radiazione solare abbia interferito con la misura. Inoltre la ventilazione era abbastanza sostenuta, escluderemmo quindi possibilità di un'alterazione della misura a causa della schermatura"


    Questa è la risposta del SIAS, via commento su Facebook
    Quindi, a questo punto lo schermo solare integro non serve a niente. Incredibile!
    foto dettaglio stazione meteo.jpg

    Ultima modifica di alfio G; 11/08/2021 alle 15:41

  2. #662
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,481
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    In altro commento, sempre su Facebook. Lo schermo è questo
    MTX - Sensore di temperatura aria (uscita standard)

  3. #663
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Davvero particolare la distribuzione delle Tmax sull'italia peninsulare, in linea con l'atteso spostamento del caldo verso ovest.
    Il settore tirrenico è nettamente più caldo dell'adriatico.

    tmax1.JPG

    Differenze profonde anche in Molise. Venafro 180m (al confine con Lazio e Campania) 40.1, Isernia tra i 37 e i 39.
    Campobasso centro max 34.4, 3 gradi in meno rispetto a ieri e addirittura il basso Molise con valori ancora più bassi senza particolari dp, ad esempio lago di Guardialfiera, 170m, max di 32.8 con dp sui 18 gradi.

  4. #664
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Record o no, lo si sta facendo passare come un record di Siracusa. A Siracusa città c'è una stazione che anche se non si sa se sia a norma o no ha registrato tale valore di massima, cioè 10 gradi in meno. Ok che nel giro di pochi km dove ci sono colline e mare ci possono essere differenze enormi, però almeno che non si faccia passare come record di Siracusa città.

  5. #665
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,475
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    In questa giornata ricca di avvenimenti segnalo anch'io il record di Tmax più alta per Agosto con +40.3°C registrati alle 11:55.
    E' la 4° volta in 11 anni che supero i 40 gradi dopo le precedenti 3 volte del Giugno 2017 (era da allora che non si superava tale soglia).
    Inoltre quello odierno è il 10° valore over 35 da inizio estate, francamente mai successo di registrarne così tanti nel trimestre estivo.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #666
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Si vede dalla carta quanto sia importante il favonio nella registrazione delle temperature, con venti da nord o nord ovest l'area adriatica pugliese si è raffreddata di botto rispetto a ieri, quella ionica lucana con la stessa ventilazione invece si è riscaldata, e abbiamo temperature più alte di quelle di ieri, con addirittura alcuni record annuali.

  7. #667
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    394
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Sempre sulla stazione Siracusa Sias:
    IMG_3581.jpg

  8. #668
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,420
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alfio G Visualizza Messaggio
    Sempre sulla stazione Siracusa Sias:
    IMG_3581.jpgIMG_3581.jpg
    Io la penso come te, e ti chiedo ma il pannello in alto posto così vicino al sensore può influenzare in qualche modo?

  9. #669
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    394
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Io la penso come te, e ti chiedo ma il pannello in alto posto così vicino al sensore può influenzare in qualche modo?
    Anche la riflessione dei raggi solari sul paletto può influire. Se vedi bene la luce solare addirittura può quasi entrare direttamente all'interno dello schermo in certe ore del tardo pomeriggio, provocando un inaspettato aumento della temperatura a fine giornata (cosa che ho osservato direttamente). Se vi è un calo del vento è indubbio che il calore si accumula dentro. Sul pannello solare non lo so. E' ubicato più in alto e in teoria non dovrebbe incidere sulla sovrastima.

  10. #670
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Qualche minuto fa Geremeas sulla costa meridionale sarda ha rilevato un DP di 27.8°C, con 30.5°C e 84% di umidità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •