Menzionando quello sottolineato, spero che si stia scherzando nel pensare che possa aver fatto 50°C.
È dagli errori che le notizie false circolano. Per chi non conosce la stazione meteo di Catania zona Industriale, è impossibile che registri un gap termico di 8°C rispetto a Fontanarossa, luoghi climaticamente sovrapponibili e molto più simili quando soffia libeccio sostenuto.
Sì infatti non mi aspettavo un ricambio di aria, stavo parlando delle zone come l'Emilia - Romagna dove faceva decisamente caldo, nonostante il disastro di lunedì.
Poi effettivamente a nord del Po non faceva caldo nemmeno rispetto alle medie 71-00, solo che non essendo esperto del clima di alcune aree più a sud est certe massime (34°C - 36°C) mi avevano stupito.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Qua sarà un altro mondo rispetto al Sud. Netto gradiente latitudinale, nel Sassarese saremmo praticamente in media, mentre nel sud dell'isola farà più caldo.
Ma intendi a partire da domani credo?
Perché credo sia opportuno specificare che fino ad oggi le differenze con le altre regioni del sud siano state ben poche, e non è che abbiamo avuto due giorni di caldo.
Sarò ripetitivo ma l'ondata non è iniziata ieri, è iniziata il 23, quindi anche se adesso sarà un altro mondo abbiamo pagato dazio anche noi per un bel po', giusto questo. È che per come hai scritto sembra quasi che fino a oggi non sia successo niente, scusami se sono pedante.
Per il resto ahimè, molte regioni continueranno a essere bersagliate anche per buona parte della settimana prossima e mi dispiace molto per chi dovrà sopportare ancora parecchi o, poi nel lungo ancora la situazione è da decifrareIn generale che sia l'anno di Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata è evidente comunque, ovviamente
Ultima modifica di ale97; 31/07/2021 alle 10:58
Oggi molto umido 29.6 ur 77%
Fortunatamente abbastanza ventilato
Notte rovente nel sud est Sardegna, dove tra Cagliaritano e Ogliastra non si è scesi sotto i 27°C-29°C.
Segnalibri