Grazie!! A Milano Malpensa (che ha quasi il mio stesso clima), come over 35 °C del nuovo secolo, abbiamo:
- 8 casi nel 2003 (4 a giugno e 4 ad agosto)
- 1 caso nel 2005 (giugno)
- 3 casi nel 2006 (luglio)
- 2 casi nel 2009 (agosto)
- 3 casi nel 2011 (agosto; forse però sono solo 2, quell'anno le massime erano sovrastimate di qualche decimo)
- 2 casi nel 2012 (agosto)
- 10 casi nel 2015 (7 a luglio e 3 ad agosto; a Carbonate però credo che furono "soltanto" 7 in tutta l'estate)
- 4 casi nel 2017 (agosto)
- 3 casi nel 2019 (2 a giugno, 1 a luglio)
- 1 caso nel 2020 (agosto)
Dunque 37 volte 35 °C o più alla Malpensa in 20 (21) anni, mentre a Carbonate dovrebbero essere 34 giornate, spannometricamente.
Assurdo che su ben 37 "tentativi", non si sia mai andati più di 1,9 °C al di là della soglia di riferimento... (Diventano 34 tentativi con al massimo 2,0 °C oltre i 35 °C nel caso di Carbonate).
Ultima modifica di Perlecano; 10/08/2021 alle 17:17
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Dalla pagina Facebook del SIAS:
"Sono state ben 28, su 86 prese qui in cosiderazione, le stazioni SIAS che oggi in Sicilia hanno superato il valore massimo assoluto raggiunto in precedenza nel periodo 2003-2021.
Alcuni dati riguardano stazioni con serie più brevi e sono pertanto meno significativi dal punto di vista climatico (consultare l'anagrafica stazioni SIAS per conoscere il periodo di funzionamento).
In genere sono state risparmiate da valori record rispetto alle serie precedenti le stazioni più vicine alle fasce costiere, su tutti e tre i principali versanti"
FB_IMG_1628612712552.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Domani in Sicilia ci potrebbe essere una delle giornate più calde degli ultimi 40 anni.
I 47° sono raggiungibili in alcune zone della Piana di Catania.
confermata la +30 a 850 hpa sulla Sicilia orientale domani.
A tutte le quote ventilazione sostenuta dai quadranti occidentali.
Giornata da seguire attentamente![]()
Periodo romantico alfa
Domani giornata record al 100% nei capoluoghi di Catania e Siracusa. In entrambe ventilazione sostenuta da Nord-ovest fino a mezzogiorno, anche se l'AM potrebbe leggere male il quadro circolatorio in queste zone, ma per conto ci troviamo davanti isoterme altissime in quota.
Abbiamo le ore contate, già oggi Fontanarossa potrebbe aver fatto record di agosto![]()
Segnalibri