Citazione Originariamente Scritto da Damianoo Visualizza Messaggio
Non mi meraviglia affatto che abbiano già validato il valore di 48,8°C.

Se non ci credono loro, in qualità di ente territoriale, chi dovrebbe appoggiarli?

Ecco però che nasce un dubbio: faranno passare per dato certo questo valore anche se nascerà un dubbio di sovrastima legittimandolo e basta pur di non screditare l'ente SIAS?

Siamo nel 2021 ed ancora esistono queste lotte burocratiche.
Nel paese in cui i controllori controllano sé stessi, questo e altro. Le procedure per la verifica e la validazione dei dati, però, sarebbero un po' più complesse e richiederebbero un ente terzo a farle, ad esempio:

WMO will verify temperature of 54.4degC in California, USA | World Meteorological Organization

Non è questione di opinioni, fotografie, mappe geografiche ecc. Deve andarci qualcuno, di esperto e di esterno al SIAS, a fare tutte le verifiche del caso. Solo dopo questa verifica, il dato può essere validato; e che personalmente "ci crediamo" o meno, non conta nulla.

(Per chi contestasse: queste sono normali procedure di qualità, non c'è nulla di strano né di nuovo, spero che anche sul lavoro le rispettiate)