Pagina 116 di 132 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1312
  1. #1151
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andrea00 Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno anche su questo..

    Non conosco nello specifico la situazione di Floridia e quindi non posso commentare.

    Io ho vissuto un caso interessante nel 2012, quando cambiarono strumentazione al collegio romano, passando ad un sonda e a una schermatura diversa, paradossalmente più a norma...risultato? Massime schizzate di 2° in su...(vedi risposta a mia mail del 2012)

    "
    "Gentile sig. xxxx,
    la stazione del Collegio Romano è stata sostituita il 24 novembre scorso e anche noi abbiamo notato che le misure di temperatura massima presentano valori sovrastimati rispetto a quelli della strumentazione tradizionale; abbiamo già comunicato il problema alla ditta che ha operato la sostituzione e speriamo di risolvere il problema entro breve tempo.
    Nei mesi di off-line la stazione ha comunque funzionato, mentre non era attivo il collegamento che permetteva di visualizzare i dati su internet e di caricare i dati nella banca dati. Tutti i dati rilevati dalla stazione, anche quelli attualmente non disponibili in banca dati, saranno sicuramente pubblicati nel Bollettino Annuale del Collegio Romano del 2011 che sarà disponibile on line nei primi mesi del prossimo anno e così potrà sicuramente recuperare i dati che le mancano.
    Cordiali saluti

    Maria Carmen Beltrano
    Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura
    Unità di Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all'Agricoltura
    Agricultural Research Council - Research Unit for Agricultural Climatology and Meteorology
    Via del Caravita 7/a
    00186 ROMA RM Italy


    NDR il pensare che il 99% dei passaggi dal termometro a mercurio alle sonde odierne nelle stazioni meteo "ufficiali" sia stato fatto senza alcuna normalizzazione mi ha sempre fatto venire l'ittero....
    No no, sull'ultimo punto va fatta una precisazione, TUTTE le stazioni ufficiali, e che pertanto concorrono in ambito climatologico sono state oggetto di omogeneizzazione dei dati ad ogni cambio di tecnologia sulla base di algoritmi specifici per zone climatiche
    EDIT- o meglio così dovrebbe essere, ma reputo difficile che il passaggio capannina/schermo non sia stato oggetto di questo intervento anche in paesi notoriamente non molto affidabili
    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #1152
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Debbo dire che la solidità delle tue certezze, perlomeno sugli aspetti metrologici che sono quelli che mi competono, seppure immeritatamente, mi rende sereno e posso comunicare a chi sta lavorando da 4/5 giorni ininterrottamente, ferragosto compreso, su questa faccenda, che ha ancora molto da imparare

    M.
    Non sono un tecnico di sonde meteo, sono un ing dedicato alla stastica per lavoro...
    Apprezzo il tuo sforzo sulla strumentazione e ne capisco il valore, ma visto da una prospettiva diversa il dato di Florida è solo un punto di campionamento in più, ed un minimo di buon senso e di analisi dei dati fa capire che al 99% non è stato il record di temperatura in Europa, indipendentemente dall'esito dei check sulla strumentazione...

    Buon lavoro comunque

  3. #1153
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andrea00 Visualizza Messaggio
    Non sono un tecnico di sonde meteo, sono un ing dedicato alla stastica per lavoro...
    Apprezzo il tuo sforzo sulla strumentazione e ne capisco il valore, ma visto da una prospettiva diversa il dato di Florida è solo un punto di campionamento in più, ed un minimo di buon senso e di analisi dei dati fa capire che al 99% non è stato il record di temperatura in Europa, indipendentemente dall'esito dei check sulla strumentazione...

    Buon lavoro comunque
    Ti ringrazio, e ricambio l'augurio di buon lavoro

    Purtroppo, in ambito metrologico non viene utilizzato il buon senso

    Saluti

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #1154
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    ll'11 agosto del 56 in sicilia...

    Allegato 571740
    ah beh Foiano, con un termometro a mercurio messo al sole ti faccio vedere come anche oggi faccio 50°

    belli sti post inutili
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1155
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    No no, sull'ultimo punto va fatta una precisazione, TUTTE le stazioni ufficiali, e che pertanto concorrono in ambito climatologico sono state oggetto di omogeneizzazione dei dati ad ogni cambio di tecnologia sulla base di algoritmi specifici per zone climatiche
    EDIT- o meglio così dovrebbe essere, ma reputo difficile che il passaggio capannina/schermo non sia stato oggetto di questo intervento anche in paesi notoriamente non molto affidabili
    M.
    Dovrebbe, ma non è...te lo garantisco, anche in Italia..
    E senza voler infierire su casi noti come la siepe di Linate...
    (il 39,3° del 2003 sta ancora lì eh?)

  6. #1156
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    A prescindere dal resto, ma vogliamo per una buona volta dimostrare di esser nel 2021 e cercare di superare il modello utilizzato in meteorologia cinquant'anni fa? Si può smettere di considerare solo le pochissime stazioni AM/ENAV presenti nel nostro territorio e far finta che gli altri luoghi (e le altre stazioni, perchè per fortuna le reti regionali esistono pur avendo spesso dei problemi che non mancano comnque nemmeno nella rete AM, anzi) non esistano, anche dal momento che le stazioni hanno un'ubicazione del tutto casuale e basaata sull'ubicazione di basi militari e aeroporti (e quindi capita ad esempio che in Sardegna quasi tute le stazioni siano litoranee)?

    O vogliamo continuare a dare manforte ai luminari dell'AM che dicono che in Italia non si sono superati i 40 gradi solo perchè non si superati nella loro obsoleta e scarna rete di rilevazione? Quindi perdonami ma è assolutamente irrilevante che non si siano superati record in queste se poi avviene altrove. Anche se hai ragione quando dici che ci vuole cautela nel parlare di record vari (sempre detto) perchè le serie storiche delle stazioni non am possono essere più brevi.

    L'unica fortuna dell'AM è che in Italia non ci sia un servizio meteorologico civile nazionale e una rete di rilevazione nazionale e unificata in luogo dei diversi enti regionali (come avverrebbe nei Paesi civili in genere).
    le stazioni AM a Linate sono riusciti a fare un DISASTRO
    mi fido più dell'omologo SIAS dell'Oman o del Ciad piuttosto che delle stazioni AM
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1157
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andrea00 Visualizza Messaggio
    Qualche risposta ai commenti ricevuti:

    - 20 anni di serie storica nello specifico sono irrilevanti, considerando che gli eventi paragonabili in Sicilia sono 1962, 1982, 1999....quindi la stazione in oggetto non era attiva nelle altre situazioni "da record"
    - certo che ha senso considerare altre reti oltre alla AM...ma in questo caso bisogna stare molto attenti sia allo "stato" delle stazioni, che alla lunghezza della serie storica. Conosco benissimo ad esempio il caso del Collegio Romano, dove la stazione idrografica ("analoga" alla SIAS) non ha niente a che fare con la vera stazione metereologica, attiva dal 1780...sovrastima le massime fino a 4° (è infilata in un cortile di un palazzo romano) ed ha solo pochi anni di dati, anche se paraddosalmente è più a norma di quella UCEA che era messa in cima a una torretta...
    - tornando su Floridia, parlare di "RECORD EUROPEO DI CALDO" quando tutte le stazioni della zona con più di 20 anni di storia sono andate a 2° dai loro record storici è francamente surreale, oltre che frivolo...messo questo evento nel contesto del Global Warming, è un esempio lampante di come la comunicazione abbia preso davvero toni sensazionalistici
    - ho messo i dati su Bologna solo perchè ora vivo qua e "gestisco" i dati...(per chi non lo sapesse, non basta scaricarsi i GSOD dal sito NOAA...ci sono miliardi di correzioni da fare). Qui per ora estate calda, ma davvero senza niente da segnalare nè come estremi nè come temperature medie. A leggere in giro, sento parlare di CALDO RECORD dappertutto...
    - a guardare la foto di quella stazione, fosse anche vero che la sonda buona è quella di sinistra, direi sarebbe meglio non perdere tempo a far venire quelli del WMO...ma magari mi sbaglio...
    - e anche se fosse, il massimo che potremmo dire è che "non è stata mai registrata nessuna temperatura superiore in Europa a partire dal 2003, anche se molto probabilmente in passato si sono registrate temperatura superiori negli anni in cui la stazione in oggetto non era attiva".

    Il che è molto diverso da titolare RECORD EUROPEO DI CALDO, LA TERRA BRUCIA!
    Quello che dici sul record di Floridia è in parte condivisibile, ma non leva nulla alla bontà dell'ondata di caldo al Sud Italia.

    Eh, andrè, purtroppo invece la Terra brucia. (ma per altri motivi pure, purtroppo).


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1158
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andrea00 Visualizza Messaggio
    Dovrebbe, ma non è...te lo garantisco, anche in Italia..
    E senza voler infierire su casi noti come la siepe di Linate...
    (il 39,3° del 2003 sta ancora lì eh?)
    Non mi risulta
    Schermata del 2021-08-16 12-45-21.png

    eliminato dai database come altri valori proprio a seguito di quel problema

    e comunque il riferimento era ai passaggi di tecnologia

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #1159
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/09/06
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Non mi risulta
    Schermata del 2021-08-16 12-45-21.png
    eliminato dai database come altri valori proprio a seguito di quel problema

    e comunque il riferimento era ai passaggi di tecnologia

    M.
    Ah grande, me l'ero perso...
    Ma immagino sui DB del WMO sia rimasto com'era..

    Magari mi sono perso qualcosa, ma i dati che scarico io sono tutti non normalizzati.
    Climate Data Online - Select Area
    Poi magari quando fanno le analisi storiche vengo normalizzati (vedi Brunetti per il CNR), ma le singole serie dei dati per una stazione rimangono "grezze"

    Se conosci qualche posto dove ci sono le serie individuali normalizzate mi fai un piacere, sono sempre stato curioso di sapere cosa combinano..

  10. #1160
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata Monstre fine Luglio-inizio Agosto 2021

    Citazione Originariamente Scritto da andrea00 Visualizza Messaggio
    Ah grande, me l'ero perso...
    Ma immagino sui DB del WMO sia rimasto com'era..

    Magari mi sono perso qualcosa, ma i dati che scarico io sono tutti non normalizzati.
    Climate Data Online - Select Area
    Poi magari quando fanno le analisi storiche vengo normalizzati (vedi Brunetti per il CNR), ma le singole serie dei dati per una stazione rimangono "grezze"

    Se conosci qualche posto dove ci sono le serie individuali normalizzate mi fai un piacere, sono sempre stato curioso di sapere cosa combinano..
    No, purtroppo non mi occupo di climatologia approfonditamente, ma certamente posso chiedere a chi se ne occupa direttamente, se sono dati liberamente consultabili non ci dovrebbero essere problemi

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •