Originariamente Scritto da frankie986 Alla fine i 48.8 sono stati convalidati giusto? Il SIAS lo ha confermato, si resta in attesa di altre verifiche esterne per invalidare definitivamente il record
Originariamente Scritto da alfio G Il SIAS lo ha confermato, si resta in attesa di altre verifiche esterne per invalidare definitivamente il record Ho visto che Max Herrera l'ha pubblicato come ufficiale senza mettere l'asterisco.
Originariamente Scritto da frankie986 Ho visto che Max Herrera l'ha pubblicato come ufficiale senza mettere l'asterisco. Si è fidato del SIAS.
Originariamente Scritto da alfio G Il SIAS lo ha confermato, si resta in attesa di altre verifiche esterne per invalidare definitivamente il record Ma delle verifiche esterne si sa qualcosa? Strano che la WMO non abbia ancora detto niente su un possibile record europeo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Originariamente Scritto da Tarcii Ma delle verifiche esterne si sa qualcosa? Strano che la WMO non abbia ancora detto niente su un possibile record europeo. La cosa andrà per le lunghe, si sta definendo ancora il gruppo di lavoro adibito alle verifiche M.
MeteoNetwork Validazione stazioni amatoriali mauro.serenello@meteonetwork.it supporto.it@ecowitt.com
Regole del Forum
Non per sdrammatizzare troppo ma il record dovrebbe essere perlomeno il 2023 (pure là). Seguendo...
Anch'io le doline l'ho sempre considerate rilevazioni artificiose che ti sposti di qualche metro e...
Beati loro in spagna. Minima della tensione 8°
Segnalibri