26.3°C ur 82% qui in città, una notte bella fresca
Afa estremamente percepibile nonostante il valore di temperatura non altissimoPoi sono anche io che a questo punto della giornata ho sempre più caldo, ma per dire come mi muovo un attimo sento l'aria calda che "metto in circolo" camminando, per il resto ovviamente non si muove una foglia
Se non altro (forse anche per il periodo in cui siamo) i valori minimi non superano i 23.5-24 come spesso è capitato in altre ondate simili (tipo il 2015, in cui si sono avuti giorni con 27 di minima almeno secondo le stazioni urbane con anche 25 di dp...)
Ultima modifica di ale97; 15/08/2021 alle 00:28
Qui a Varese si fatica a scendere anche stanotte 23.3 con ur al 76
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
+22,2 ur 74%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Al momento segnala 26 gradi con UR 35. Oggi e domani dovrebbero essere le ultime due giornate "infuocate" e poi dovrebbe tornare un caldo più moderato, Vedremo. Forse già oggi si perdono 1-2 gradi rispetto a ieri.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
splendida minima di 23,6°![]()
Si vis pacem, para bellum.
minima +18,9
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Bonjour !!! 
O forse, dovrei dire "Tag!", come dicono dalla parti in cui son stato ieri e considerato il mio nuovo sconfinare oltre il Rostigraben. Eh ma d'altronde, da quando a scuola abbiamo iniziato pure a fare tedesco, il cerchio comincia a chiudersi...
Ma andiamo per gradi.
Finalmente sono riuscito a connettermi nuovamente, dopo che il violento temporale di giovedì sera (del tutto inaspettato) ha fatto saltare centraline e compagnia bella su da noi al borgo amato: è stato di una "ferocia" davvero impressionante, con fulminazioni e tuoni dalla proporzioni *parossistiche* (
).
Un nucleo tostissimo che si è fatto avanti dalla Francia, in pochissimo tempo ha seminato il panico dalle nostre parti, con una furia davvero esagerata....
Comunque, per fortuna non abbiamo avuto danni, e questo è ciò che più conta.
Dicevamo: ieri bellissima giornata in Svizzera, tra Brig e l'Obergoms, nel profondo Vallese germanico.
Tempo bello e caldo, con punte di + 33 gradi nella cittadina barocca e fino a sfiorare i 30 quando son salito in direzione della Binntal e poi verso l'Obergoms (siamo praticamente a pochissimo dal Passo della Furka e dal Cantone di Uri, mediamente ad un'alitudine di 1400 metri (sono arrivato sino ad Ulrichen
Ma devo dire una cosa. Il clima di Brig.
Io lo trovo tra i migliori in assoluto per i miei gusti, posso affermarlo decisamente. Ogni volta che ci vado anche se dovessi trovare una giornata calda in estate, non ho mai e dico mai patito il caldo o sudato, ieri incluso (idem quando becco i + 35 lì in città). Sempre ben secca e ben ventosa, senza situazioni di disagio e sofferenza fisica; ieri mattina - che già si sfioravano i + 30 - si stava una meraviglia in pieno centro. Clima alpino, nulla da fare: solo chi lo sperimenta può capire.
Qualche scatto che ho fatto in città. È un posto che io amo particolarmente...
...
Ultima modifica di Sneg; 15/08/2021 alle 07:46
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
...poi, pomeriggio, destinazione Obergoms...
E fino a + 29 gradi tra le case tipicamente in legno di Ulrichen...
Sulla strada del ritorno a casa, poi al tardo pomeriggio, termometro fisso sui + 33/+34 tra Brig/Visp e tutta l'autostrada del Rodano, da Sierre/Sion e fino alla solita favonica Martigny.
Ora, se ieri in montagna, oggi al mare: siamo arrivati a destinazione per un po' di sole in spiaggia, è un caldo ferragosto
Mi raccomando: mangiate (tanto e bene), bevete (poco/il giusto), ma...soprattutto, se il gomitino ha superato di quei buoni 25-35 cm la vostra testolina, non guidate.
Sdraiatevi su qualche prato, dormite, infrattatevi, greenpassatevi a dovere dietro qualche frasca, fate che volete, ma non guidate. Si torna dopo a casa, ma si torna.
Buon ferragosto a tutti!!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Praz-sur-Arly: cielo sereno, minima intorno ai 10/11 gradi stamattina. È prevista una giornata di sole, calda, con tendenza a temporali a partire da stasera.
Luino stamattina ha registrato una minima tropicale di +20.1, dovrebbe essere la seconda quest’estate ma la prima con cielo quasi sereno, sintomo dell’ondata di caldo. A partire da stasera anche a casa sono previsti temporali
Segnalibri