
Originariamente Scritto da
AspiranteMetereologo
In realtà non direi particolarmente. Ricordo solo che il decennio degli anni '70 è stato grossomodo nella media del XX secolo, e dunque relativamente "fresco" per il periodo nel quale si trovava, oramai già parzialmente (sebbene in misura molto inferiore rispetto ad oggi, ca va sans dire) dal
GW. Le estati erano relativamente fresche, alcune tra le più fredde del secolo addirittura (penso alla 1976, alla 1977, anche se potrei ricordare male), con l'ultima avanzata dei ghiacciai alpini ad oggi registrata. Dato che nel passaggio dalla 71-00 alla 81-10 si "perde" questo decennio dalle estati relativamente fresche e si aggiunge il decennio degli anni '00 è normale che la media si alzi così tanto; basti pensare al fatto che negli anni '00 si sono avuti il mostro 2003 oltre al 2009 ed altri mesi di agosto non certo freschi.
Il NW italiano è una delle zone più colpite dell'intera fascia temperata boreale dal riscaldamento estivo dell'ultimo mezzo secolo. Mi piacerebbe che lo scalino fosse meno pronunciato, ma purtroppo così non è. Saluti

Segnalibri