“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
ENS in calo dal 1 Novembre un po ovunque.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Con reading dopo una bella passata nevosa su alpi tra il 2 e il 4 si andrebbe verso una fase invernale da questa carta...
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Diciamo che stiamo andando sulla buona strada, premesso che un eventuale e anche forte richiamo mite al Sud Italia, se avrà luogo, sarà "propedeutico" ai fini della configurazione e del tutto transitorio:
Ovviamente i dettagli per la nostra penisola allo stato attuale non sono ancora individuabili.
non vorrei che andando sulla buona strada ci becchiamo un richiamo mite che non finisce più, non mi fido affatto dei modelli in questa fase
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
comunque concordo che ci vuole l'ingresso dell'Atlantico per piogge democratiche anche qui ... ultimo esempio questa lp mediterranea che a parte la sicilia e qualche zona della calabria ha lasciato in moltissimi a secco...
tuttavia tornare a 10°C oltre le medie per più di qualche giorno non è il massimo, anche perchè il dopo difficile è da prevedere, specie all'estremo sud
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
comunque niente male come visione
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri