Pagina 196 di 365 PrimaPrima ... 96146186194195196197198206246296 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 3644
  1. #1951
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,554
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Niente da fare per il nord ovest. Robe da matti. Gradualmente ad ogni emissione per inizio novembre viene rivisto tutto verso est/> nord est, con il risultato di avere correnti tesissime da SW, che premierebbero solo il nord est, e non le zone dove siamo ancora a 440 mm da inizio anno o meno

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

    C'è Nw e Nw, le correnti tese da SW fanno sempre stau su Alpi e Prealpi.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #1952
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    ENS in calo dal 1 Novembre un po ovunque.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #1953
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Con reading dopo una bella passata nevosa su alpi tra il 2 e il 4 si andrebbe verso una fase invernale da questa carta...

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #1954
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    ENS in calo dal 1 Novembre un po ovunque.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Diciamo che stiamo andando sulla buona strada, premesso che un eventuale e anche forte richiamo mite al Sud Italia, se avrà luogo, sarà "propedeutico" ai fini della configurazione e del tutto transitorio:



    Ovviamente i dettagli per la nostra penisola allo stato attuale non sono ancora individuabili.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1955
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    non vorrei che andando sulla buona strada ci becchiamo un richiamo mite che non finisce più, non mi fido affatto dei modelli in questa fase
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #1956
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    non vorrei che andando sulla buona strada ci becchiamo un richiamo mite che non finisce più, non mi fido affatto dei modelli in questa fase
    Quello arriverà quasi sicuramente, quindi pace. Importante è incassare l'eventuale dopo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1957
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    comunque concordo che ci vuole l'ingresso dell'Atlantico per piogge democratiche anche qui ... ultimo esempio questa lp mediterranea che a parte la sicilia e qualche zona della calabria ha lasciato in moltissimi a secco...

    tuttavia tornare a 10°C oltre le medie per più di qualche giorno non è il massimo, anche perchè il dopo difficile è da prevedere, specie all'estremo sud
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #1958
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    In ogni caso, GFS06z in uscita ora e ECMWF00z a 192 ore sono praticamente uguali e non è cosi scontato a cosi lunga distanza.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #1959
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    In ogni caso, GFS06z in uscita ora e ECMWF00z a 192 ore sono praticamente uguali e non è cosi scontato a cosi lunga distanza.

    Entrambi sono stati disegnati da alessandro1985
    Always looking at the sky.


  10. #1960
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    comunque niente male come visione
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •