Pagina 232 di 365 PrimaPrima ... 132182222230231232233234242282332 ... UltimaUltima
Risultati da 2,311 a 2,320 di 3644
  1. #2311
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Suppongo che il rapido calo dei potenziali tra Atlantico orientale e Europa occidentale visto dai GM dalle 200 ore sia il reversal pattern paventato da alcuni per la seconda metà di novembre

  2. #2312
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    gfs le sta per prendere come al solito nel breve termine sulla dinamica di invorticamento in atl
    C'ho la falla nel cervello


  3. #2313
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,327
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Gfs ottimo.
    Conferma il run precedente e vede la goccia fredda risalire ed agganciare un impulso perturbato nord-atlantico.
    Molto buoni anche Icon ed Ukmo.

  4. #2314
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    A dicembre si festeggiava al centro Italia con questa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2315
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Stacco sempre più probabile, fra l'altro queste 12z di GFS sono molto simili a ECMWF di ieri sera, gli effetti sono tutti de decifrare comunque, se parte più a E sarà più fredda di conseguenza:

    Ultima modifica di Dream Designer; 07/11/2021 alle 17:52


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #2316
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Stacco sempre più probabile, fra l'altro queste 12z di GFS sono molto simili a ECMWF di ieri sera, gli effetti sono tutti de decifrare comunque, se parte più a E sarà più fredda di conseguenza:

    Immagine
    Certo che il sincro si mette bene tra est e ovest esce una bella cosa davvero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2317
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Grandi carte nel medio termine, in Atantico parte il blocco a 120h e c'è grande concordanza tra modelli.





    Sarebbe inevitabile quindi una saccatura da nord a seguire, con aria nord atlantica o artica (GEM e ICON sono molto freddi).

    Nel lungo termine ci sarà da divertirsi a livello emisferico, cominciano ad esserci i presupposti per lo sviluppo di un orso serio e quindi l'avvio di dinamiche emisferiche più tipicamente invernali.

  8. #2318
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Grandi carte nel medio termine, in Atantico parte il blocco a 120h e c'è grande concordanza tra modelli.

    Immagine


    Immagine


    Sarebbe inevitabile quindi una saccatura da nord a seguire, con aria nord atlantica o artica (GEM e ICON sono molto freddi).

    Nel lungo termine ci sarà da divertirsi a livello emisferico, cominciano ad esserci i presupposti per lo sviluppo di un orso serio e quindi l'avvio di dinamiche emisferiche più tipicamente invernali.
    aggiungiamo la tendenza a prese dinamiche su ambo gli oceani
    con asse pacifico centrale e tendenza allo scand o ural blocking
    inevitabile se confermati, dato il sincro della colonna, una ripartenza dei flussi su due creste d'onda
    C'ho la falla nel cervello


  9. #2319
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    COMINCIA LA RUNNITE RAGAZZI…lasciate le vostre famiglie…i vostri lavori…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2320
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    aggiungiamo la tendenza a prese dinamiche su ambo gli oceani
    con asse pacifico centrale e tendenza allo scand o ural blocking
    inevitabile se confermati, dato il sincro della colonna, una ripartenza dei flussi su due creste d'onda

    Spero tu sia cosciente di ciò che hai scritto.

    LIVE RUN INVERNO 2021/2022. PER UNA NUOVA ERA GLACIALE.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •