Il problema è che Reading vede un solo fronte, lunedì, e poi rimonta dell'anticiclone mentre Gfs e anche altri modelli vedono subito arrivare un altro fronte, più freddo.
Alt, non fare il furbo. Il lato tirrenico fino alla Campania non è Italia, quindi?
Ste carte valgono 0 a 240h, a 100h danno una buona idea sulla distribuzione della pioggia.
Hai parlato di frontolisi per la gran parte d'Italia, queste carte dimostrano che non è così.
Sicuramente per l'estremo sud e medio basso adriatico, ma non è la gran parte d'Italia.
Eppure qualche giorno fa hai detto di essere preciso....
Si vis pacem, para bellum.
Quello di GFS è obiettivamente, senza possibilità diverse, un fronte organizzato. Che poi non arrivi a toccare l'estremo sud questo non lo rende un fronte non organizzato.
E, visto quanto fa vedere l'inglese che purtroppo presumo avrà più possibilità di aver ragione (contento di essere smentito già stasera), firmerei ad occhi chiusi e con una fetta di chiappa. Con Reading sì che si parla di frontolisi per 2/3 di Italia e di un peggioramento molto più blando, per tutti.
Con GFS poi, il seguito sarebbe più possibilista per delle piogge anche al Sud:
vista la natura della dinamica totalmente diversa, con Reading te le sogni:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
e, sempre pour parler, si notano le differenze di come andrebbe a finire con l'uno e con l'altro?
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri