Pagina 99 di 365 PrimaPrima ... 4989979899100101109149199 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 3644
  1. #981
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    GFS 06z è buono ma non mi esatto così come non mi deprimerò se il 12z dovesse essere brutto.. Bisogna aspettare almeno fino a domenica per avere le idee più chiare. Per ora è tutto un pour parler.
    concordo.








    lo spread GPT legato alla dinamica (non)prevista è troppo elevato. l'indecisione è molta e basta poco per cambiare di molto le carte in tavola.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #982
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Il problema è che Reading vede un solo fronte, lunedì, e poi rimonta dell'anticiclone mentre Gfs e anche altri modelli vedono subito arrivare un altro fronte, più freddo.

  3. #983
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    A parte che ste carte valgono zero.
    Io vedo piogge decenti solo su parte del Nord.
    Alla fine se tu vedi una buona entrata, mi fa piacere.
    Io vedo il solito cavetto.
    Alt, non fare il furbo. Il lato tirrenico fino alla Campania non è Italia, quindi?
    Ste carte valgono 0 a 240h, a 100h danno una buona idea sulla distribuzione della pioggia.
    Hai parlato di frontolisi per la gran parte d'Italia, queste carte dimostrano che non è così.
    Sicuramente per l'estremo sud e medio basso adriatico, ma non è la gran parte d'Italia.
    Eppure qualche giorno fa hai detto di essere preciso....
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #984
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Il problema è che Reading vede un solo fronte, lunedì, e poi rimonta dell'anticiclone mentre Gfs e anche altri modelli vedono subito arrivare un altro fronte, più freddo.
    Utilizzerei il parallelo visto che a giorni sarà il nuovo ufficiale:







    concordo, con GFS c'è un abisso di differenza, il giorno e la notte, sia sul fronte stesso che sull'immediato post...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #985
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,397
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Alt, non fare il furbo. Il lato tirrenico fino alla Campania non è Italia, quindi?
    Ste carte valgono 0 a 240h, a 100h danno una buona idea sulla distribuzione della pioggia.
    Hai parlato di frontolisi per la gran parte d'Italia, queste carte dimostrano che non è così.
    Sicuramente per l'estremo sud e medio basso adriatico, ma non è la gran parte d'Italia.
    Eppure qualche giorno fa hai detto di essere preciso....
    Caro jack, senza polemica, torno a ripetere: se tu vedi un fronte organizzato, mi fa piacere, io vedo un cavetto estivo che porta precipitazioni su parte del Nord e parte delle zone tirreniche.
    Il resto d'Italia a secco.

  6. #986
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Caro jack, senza polemica, torno a ripetere: se tu vedi un fronte organizzato, mi fa piacere, io vedo un cavetto estivo che porta precipitazioni su parte del Nord e parte delle zone tirreniche.
    Il resto d'Italia a secco.
    Quello di GFS è obiettivamente, senza possibilità diverse, un fronte organizzato. Che poi non arrivi a toccare l'estremo sud questo non lo rende un fronte non organizzato.
    E, visto quanto fa vedere l'inglese che purtroppo presumo avrà più possibilità di aver ragione (contento di essere smentito già stasera), firmerei ad occhi chiusi e con una fetta di chiappa. Con Reading sì che si parla di frontolisi per 2/3 di Italia e di un peggioramento molto più blando, per tutti.
    Con GFS poi, il seguito sarebbe più possibilista per delle piogge anche al Sud:




    vista la natura della dinamica totalmente diversa, con Reading te le sogni:

    Si vis pacem, para bellum.

  7. #987
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    e, sempre pour parler, si notano le differenze di come andrebbe a finire con l'uno e con l'altro?



    Si vis pacem, para bellum.

  8. #988
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,397
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Quello di GFS è obiettivamente, senza possibilità diverse, un fronte organizzato. Che poi non arrivi a toccare l'estremo sud questo non lo rende un fronte non organizzato.
    E, visto quanto fa vedere l'inglese che purtroppo presumo avrà più possibilità di aver ragione (contento di essere smentito già stasera), firmerei ad occhi chiusi e con una fetta di chiappa. Con Reading sì che si parla di frontolisi per 2/3 di Italia e di un peggioramento molto più blando, per tutti.
    Con GFS poi, il seguito sarebbe più possibilista per delle piogge anche al Sud:

    Immagine



    vista la natura della dinamica totalmente diversa, con Reading te le sogni:

    Immagine
    Jack io parlo del primo fronte ovviamente.
    Il secondo sarebbe molto buono, ma per ora lo contempla solo il modello americano e la distanza è abissale.

  9. #989
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,537
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    A parte che ste carte valgono zero.
    Io vedo piogge decenti solo su parte del Nord.
    Alla fine se tu vedi una buona entrata, mi fa piacere.
    Io vedo il solito cavetto.
    Non è un cavetto dato che si forma un minimo di bassa pressione
    Anzi la circolazione meridionale generata dal minimo è parecchio intensa per questo le precipitazioni sono molto forti (e per un gm...pensa con un lam)


  10. #990
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e, sempre pour parler, si notano le differenze di come andrebbe a finire con l'uno e con l'altro?

    Immagine


    Immagine
    Tra l'altro l'ultimo sarebbe uno schema abbastanza coriaceo da smaltire o sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •