Pagina 17 di 122 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1212
  1. #161
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Radar che si sta incattivendo parecchio in Liguria, non so però dove stia colpendo.. se sono le stesse zone, è tragica.

  2. #162
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Qua il nulla.....per fortuna......

  3. #163
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,419
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    12,2 di minima, +23,2 di massima, quasi sereno, ora coperto, mm 0,3, +20,6
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #164
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Qui da me praticamente nulla, soprattutto rispetto agli accumuli liguri.

    Rossiglione 820 mm da ieri sera. Record europeo a rischio

  5. #165
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Temporali in Gallura, come del resto aveva previsto mi pare AROME. 26 mm caduti ad Arzachena (Sardegna Clima)
    30,2°C di massima ad Olbia Costa Smeralda, 29°C ad Alghero Fertilia e Cagliari Elmas, quest'ultima con un assurdo 24,1°C di minima. Se non è record di ottobre per media giornaliera più alta poco ci manca
    Nelle ultime 24 ore intanto in Liguria
    Rossiglione 776,2 mm
    Montenotte Inferiore 588,2 mm
    Urbe Vara Superiore 408,8 mm
    Nelle ultime 12 ore
    Rossiglione 703,4 mm
    Montenotte Inferiore 541,2 mm
    Urbe Vara Superiore 401,6 mm
    Battuto il record italiano di precipitazioni registrate in 12 ore, che risaliva all'alluvione delle Cinque Terre del 2011, ma anche in 24 ore è assolutamente notevole, tra i primi in assoluto credo. Eventi da 500-600 mm in 24 ore se ne trovano diversi, sopra i 700 mm iniziano ad essere rari
    Ultima modifica di SsNo; 04/10/2021 alle 17:09

  6. #166
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Mi trovo da ore in un corridoio privo di precipitazioni (meglio così), immobile.
    Comunque scesi 16 mm, di tanto in tanto gocciola mentre riprende vita il vento da est. Tuoni sommessi in direzione ovest, dove Abbiategrasso sfiora i 50 mm.
    Ultima modifica di Gian1969; 04/10/2021 alle 16:30

  7. #167
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Mi trovo da ore in un corridoio privo di precipitazioni (meglio così), immobile.
    Comunque scesi 16 mm, di tanto in tanto gocciola mentre riprende vita il vento da est. Tuoni sommessi in direzione ovest, dove Abbiategrasso sfiora i 50 mm.
    Ha ripreso pioggia moderata da circa 20 minuti. Niente vento, qualche tuono lontano.

  8. #168
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma come mai sul livemap meteonetwork da "solo" 475 mm Rossiglione?
    Quella su Meteonetwork è la stessa stazione della rete Limet e segnala 675 mm dalla mezzanotte ma mi sembra sia aggiornata alle 16.00, credo che semplicemente sia più lenta nell'aggiornare o forse si è bloccata e comunque si trova in un'altra località dello stesso comune, quella OMIRL lungo la strada provinciale che porta alle Ciazze, quella della rete Limet a Rossiglione inferiore. Faccio notare che Masone-San Pietro che dista poco più di 7 Km in linea d'aria è salita a poco più di 100 mm dalla mezzanotte lo stesso Mele Fado (13 Km a Sud), mentre Ovada, 8 Km a Nord, pur con una cumulata assai notevole per la località non arriva a 280 mm. Queste differenze in caso di v-shaped sono abbastanza normali da queste parti, ovviamente l'intensità del fenomeno, nelle zone che sono state colpite direttamente, le rende molto più eclatanti del "solito".

    A parte un paio di situazioni in cui si è dovuto sfollare temporaneamente della gente (credo una dozzina di famiglie ma qualcuno forse è già rientrato) c'è ovviamente grande apprensione ma non ci sono stati finora grossi danni. Ci sono invece gravi problemi alla viabilità, Rossiglione di fatto è isolata sia da Nord sia da Sud, sono infatti interrotte l'A26 per smottamento, la SS456 tra Rossiglione e Campo Ligure per due movimenti franosi (sempre smottamenti) e tra Gnocchetto di Ovada e Panicata per via dell'allerta (in zona c'è un grandissimo movimento franoso e che di fatto costringe a interrompere la viabilità in caso di allerta rossa o arancione), è inoltre bloccata la ferrovia Genova-Asti, per uno dei movimenti franosi che interessa la SS456, pare che sia transitabile solo la provinciale delle Ciazze, sia verso Ovada sia verso il bivio delle Garrone, ma è assolutamente sconsigliato percorrerla, perché la strada è quello che è e soprattutto perché può cambiar tutto da un momento all'altro, per cui chi da Genova deve rientrare a Rossiglione vice-versa rischia di dover pernottare in città o se è già in zona di dover trascorrere la prossima nottata in auto con tutti i rischi del caso...
    Ultima modifica di galinsog@; 04/10/2021 alle 17:40

  9. #169
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    823 mm aggiornamento delle 18.
    Da radar FORSE sta leggermente mollando in quella zona. Speriamo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #170
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Si, un bel pomeriggio, decisamente...

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-img_20211004_175244.jpg

    ...e giusto in questo istante...

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-img_20211004_181513.jpg

    Piove qui al borgo amato, in calma di vento e con attuali + 7.4 gradi
    (Ebbene si, riscaldamento acceso sempre ).

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •